Buon giorno.
Secondo mio quesito del giorno.
Premetto che non dispongo di nessun dispositivo mobile e mi è stato chiesto di adattare il mio sito per la consultazione dagli smartphone.
Facendo un rapidissimo sondaggo con i miei amici, ho visto che il sito (thema standard) non sembra presentare problemi di navigazione con gli attuali Galaxy e iPhone 4.
A questo punto non saprei come comportarmi. Esiste un modulo o qualcosa di simile che renda il dispositivo più leggibile?
Fatemi sapere, grazie.
Versione mobile del sito
Moderator: magallo
Re: Versione mobile del sito
puoi creare un nuovo css dedicato ai dispositivi "mobile" ed attaccarlo al template in uso.
Nel css dovrai inserire le regole che desideri, magari nascondendo i div che non vuoi mostrare, modificando il layout per evitare colonne multiple, ecc...
Nel css dovrai inserire le regole che desideri, magari nascondendo i div che non vuoi mostrare, modificando il layout per evitare colonne multiple, ecc...
Re: Versione mobile del sito
non ne vale più la pena secondo me
Oggi la maggior parte dei browser per mobile è web-kit, ad esempio tutti i blackberry escono ora con una versione di Safari che è Apple
Tali browser vengono visti come "tradizionali" quindi non interpreterebbero il tuo css semplificato e mostrerebbero il layout completo.
In ogni caso anche il mio vecchissimo blackberry 8100, roba di mmoolti anni fa, naviga tranquillamente su CMCMS in versione seplificata dal css in dotazione "Handheld".
ciao
/gp
Oggi la maggior parte dei browser per mobile è web-kit, ad esempio tutti i blackberry escono ora con una versione di Safari che è Apple
Tali browser vengono visti come "tradizionali" quindi non interpreterebbero il tuo css semplificato e mostrerebbero il layout completo.
In ogni caso anche il mio vecchissimo blackberry 8100, roba di mmoolti anni fa, naviga tranquillamente su CMCMS in versione seplificata dal css in dotazione "Handheld".
ciao
/gp
Re: Versione mobile del sito
condivido pienamente il post di gianpiero.
In effetti ad oggi sono ben pochi i dispositivi portatili che hanno bisogno di css specifici, vuoi per le capacità di rendering dei browser installati, vuoi per le sempre maggiori dimensioni degli schermi.
La tendenza del mercato è questa... Mentre l'usabilità di un sito in funzione del dispositivo che lo visualizza è altra cosa.
Per esempio, io sto scrivendo questo post da uno smartphone con opera mobile... E vi assicuro, non che sia particolarmente pratico, ma fattibile sì!
Forse conviene concentrarsi sul css per la stampa e dedicare meno attenzioni a quello per i mobile...
Ciao
In effetti ad oggi sono ben pochi i dispositivi portatili che hanno bisogno di css specifici, vuoi per le capacità di rendering dei browser installati, vuoi per le sempre maggiori dimensioni degli schermi.
La tendenza del mercato è questa... Mentre l'usabilità di un sito in funzione del dispositivo che lo visualizza è altra cosa.
Per esempio, io sto scrivendo questo post da uno smartphone con opera mobile... E vi assicuro, non che sia particolarmente pratico, ma fattibile sì!
Forse conviene concentrarsi sul css per la stampa e dedicare meno attenzioni a quello per i mobile...
Ciao
Re: Versione mobile del sito
concordo, ottimo reminderwich wrote: ...Forse conviene concentrarsi sul css per la stampa ...
Ciao
p.s. solo per parlare un po: anche Google Analytics non riconosce più tutti i palmari. Se da un lato le analisi di mercato sulla utenza mobile possono essere considerate significative, lentamente ( o velocemente ? ) stanno perdendo la loro importanza dato che "mobile" ormai è sinonimo di "normale"
