[risolto] disabilitare (in parte) verifica form di Comments

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Post Reply
User avatar
protempore
Power Poster
Power Poster
Posts: 599
Joined: Mon Jan 14, 2008 9:08 pm

[risolto] disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by protempore »

Ciao,
ho utilizzato Comments per consentire agli utenti del sito di commentare articoli e news...

non volendo lasciare che chiunque inserisca commenti ho limitato ai soli utenti iscritti con FEU...

ho modificato il modello del form in modo che per i campi "autore" e "website" il sistema prendesse in automatico dai valori della variabile {$customcontent_loginname} e della proprietà "website" di FEU... ho messo entrambi in due campi nascosti all'interno del form che ho chiamato come i campi previsti del modulo e ho tolto i campi input corrispondenti...

funziona una meraviglia, ma... c'è un ma...
:(

se si inserisce del testo nel campo riservato al commento e si invia tutto funziona, ma se si invia senza compilare il campo "commento" entra in funzione la verifica di compilazione del campo e, nella schermata succesiva i campi nascosti sostitutivi dell'input di "autore" e "Website" paiono essere ignorati dalla verifica che, infatti chiede di compilare i campi in questione... come ne esco?

grazie
Last edited by protempore on Wed Nov 26, 2008 1:56 pm, edited 1 time in total.
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
alby

Re: disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by alby »

protempore wrote: se si inserisce del testo nel campo riservato al commento e si invia tutto funziona, ma se si invia senza compilare il campo "commento" entra in funzione la verifica di compilazione del campo e, nella schermata succesiva i campi nascosti sostitutivi dell'input di "autore" e "Website" paiono essere ignorati dalla verifica che, infatti chiede di compilare i campi in questione... come ne esco?
Mai utilizzato e quindi non so bene il meccanismo, ma autore/web non possono essere messi come campi "opzionali"

Alby
User avatar
protempore
Power Poster
Power Poster
Posts: 599
Joined: Mon Jan 14, 2008 9:08 pm

Re: disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by protempore »

alby wrote:
protempore wrote: se si inserisce del testo nel campo riservato al commento e si invia tutto funziona, ma se si invia senza compilare il campo "commento" entra in funzione la verifica di compilazione del campo e, nella schermata succesiva i campi nascosti sostitutivi dell'input di "autore" e "Website" paiono essere ignorati dalla verifica che, infatti chiede di compilare i campi in questione... come ne esco?
Mai utilizzato e quindi non so bene il meccanismo, ma autore/web non possono essere messi come campi "opzionali"

Alby
ho risolto con un javascript...
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
User avatar
protempore
Power Poster
Power Poster
Posts: 599
Joined: Mon Jan 14, 2008 9:08 pm

Re: disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by protempore »

la soluzione javascript mi piaceva poco... e allora ho provato un'altra soluzione...

con un po' di acrobazie adesso Comments è disponibile solo per gli utenti registrati FEU... i quali possono anche modificare o cancellare i propri messaggi... e la verifica sulla compilazione funziona solo sul campo commento e non sul campo autore e website...

...per quest'ultima parte è bastato "commentare" le righe dalla 160->164 e 178->182 di "action.default.php" del modulo Comments

per la prima parte... beh... non lo dico se no Alby mi spara... che gli "sputtano" il codice del sistema...  ;D ;D

(comunque non è un'operazione così grave... solo ho dovuto aggiungere uno script in php che si incarica della cosa... in questo senso non è proprio un'operazione completamente "CMSMS friendly")
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
alby

Re: disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by alby »

protempore wrote: per la prima parte... beh... non lo dico se no Alby mi spara... che gli "sputtano" il codice del sistema...  ;D ;D
Ma dai... cmsms è così flessibile che puoi fare questo e altro...
semmai prepara un piccolo howto che può essere utile anche ad altri

Alby
User avatar
protempore
Power Poster
Power Poster
Posts: 599
Joined: Mon Jan 14, 2008 9:08 pm

Re: disabilitare (in parte) verifica form di Comments

Post by protempore »

alby wrote:
protempore wrote: per la prima parte... beh... non lo dico se no Alby mi spara... che gli "sputtano" il codice del sistema...  ;D ;D
Ma dai... cmsms è così flessibile che puoi fare questo e altro...
semmai prepara un piccolo howto che può essere utile anche ad altri

Alby
io ci provo, ma quel ho fatto esce un po' dalla logica del CMS... non vorrei andarmi a raccogliere gli strali dei puristi...  ;D

e poi sono un'apprendista stregone... a qualcuno che ne capisce potrei anche far venire l'orchite...

in ogni caso se ho il consenso del "leader maximo" ci provo...
;)
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Post Reply

Return to “Italian - Italiano”