xhtml strict - come fare?

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Post Reply
User avatar
angelapierri
Forum Members
Forum Members
Posts: 33
Joined: Mon Aug 07, 2006 12:11 pm

xhtml strict - come fare?

Post by angelapierri »

vorrei passare al DTD xhtml 1.0 strict
ho installato la versione 1.1.4.1.
C'è qualcuno che possa darmi qualche dritta??
grazie in anticipo  :)
alby

Re: xhtml strict - come fare?

Post by alby »

angelapierri wrote: vorrei passare al DTD xhtml 1.0 strict
ho installato la versione 1.1.4.1.
C'è qualcuno che possa darmi qualche dritta??
grazie in anticipo  :)
Perchè non la versione 1.2.3?

Comunque non è un problema di versione di CMSMS ma di seguire esattamente il linguaggio xhtml 1.0 strict nel/nei template: ad esempio qui

Alby
User avatar
angelapierri
Forum Members
Forum Members
Posts: 33
Joined: Mon Aug 07, 2006 12:11 pm

Re: xhtml strict - come fare?

Post by angelapierri »

la 1.2.3. è strict?

Il problema e che con i requisiti Stanca si dovrà passare allo strict io sto attentissima con il codice ma gli errori riguardano alcuni
automatismi tipo
le doppie virgolette quando imposto per un link il parametro target=_blank o per le immagini il border= 0
senza i doppi apici non valida

caratteri speciali ( ASCII value greater than 127) coi rispettivi rimpiazzi

per la 1.2.3. si può fare upgrade?(così come con tanta fatica e tanto tanto aiuto da parte tua ;) ;) ;) sono arrivata alla 1.1.4.1.
a proposito ora le news funzionano a meraviglia...

Ti mando esempio di un tentativo casereccio di validazione
salvando la homepage in desktop e poi aprendola con homesite 5  (fa una abbastanza buona validazione per lo strict)

grazie in anticipo :)
Attachments

[The extension txt has been deactivated and can no longer be displayed.]

alby

Re: xhtml strict - come fare?

Post by alby »

angelapierri wrote: la 1.2.3. è strict?
CMSMS come tutti i CMS è indipendente dal DOCTYPE utilizzato, il discriminante fra html 4.01, xhtml 1.0, xhtml 1.1, WML, XML, .... lo fai tu quando costruisci il template (nel template dichiari tu qual'è il DOCTYPE utilizzato inserendo il codice in testa).
In parole povere, se TU inserisci nel template (come in questa pagina):

Code: Select all

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<__html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
<head>
Allora dici al browser che la pagina seguirà le specifiche XHTML 1.0 Transitional

Il VERO problema (CMSMS e tutti gli altri) è l'editor WYSIWYG
Che io sappia, ma facilissimo che tralascio qualcosa, l'unico editor che produce codice XHTML è XStandard
Quindi o si utilizza questo o bisogna "mettere mano" al codice prodotto.

Ancora un esempio: se utilizzi TinyMCE e vuoi un carattere più piccolo o grande o di altro colore, questo utilizza che non deve essere utilizzato in xhtml 1.1 (così come per target o border per le immagini) .....
Se disabiliti l'uso dell'editor e scrivi tu il codice, hai ottime possibilità che superi la validazione

Non so se sono stato chiaro

Per quanto riguarda poi la legge Stanca, la cosa si complica ancor più perchè bisogna tener conto ANCHE di altre cose oltre al codice xhtml ma diventa lunga la questione.
Tempo fa, in un topic, è saltata fuori. Se c'è interesse (allora eravamo solo in due) si può aprire un topic su questo

A proposito di validazione, puoi anche utilizzare quella online del W3C:
http://validator.w3.org

Alby
User avatar
angelapierri
Forum Members
Forum Members
Posts: 33
Joined: Mon Aug 07, 2006 12:11 pm

Re: xhtml strict - come fare?

Post by angelapierri »

chiarissimo  ;) ;) ;) ;)
io il codice lo pulisco sempre (da font etc etc almeno su html  e accessibilità me la cavo) adesso provo a vedere come fare per la definizione del documento

io il topic lo aprirei anche perchè vorrei continuare a utilizzare il cms che funziona benissimo
grazie come al solito sei sempre superveloce nelle risposte
User avatar
angelapierri
Forum Members
Forum Members
Posts: 33
Joined: Mon Aug 07, 2006 12:11 pm

con un po' di buona volontà

Post by angelapierri »

fatto esperimentino visto che avevo la coscienza di essere stata attenta al codice pulito nelle news

il problema è solo del target_blank non accettato dallo strict

in quanto tutte le immagini sono già senza bordo dal foglio di stile

ho tolto qualche errorino mio e un piccolo errorino nel modulo news -rss(nell'action_default delle news l'immagine degli rss ha bordo ="0" ho tolto il pezzetto)

se non si sono collegamenti in nuove finestre il sito passa la validazione con lo strict
  ;D ;D ;D
quindi adesso lavoro a ripulirmelo un po' (ho qualche tabella con l'attributo Width....)

avrei trovato l'alternativa per il target _blank con un javascript ma non la consigliano specie per i siti pubblici
vuol dire che non lo userò più

ma tutta la struttura pare funzioni perfettamente
p.s.
ho provato anche l'editor che mi hai consigliato ma la versione lite non permette l'allegato e quindi non ho potuto vedere bene
come funziona
la versione pro costa 119 euro ma se si sta attenti al codice forse non vale la pena

grazie, :) :) :) se hai delle dritte o se pensi ci sia qualcuno interessato si può aprire un topic, così man mao si potrebbero risolvere i problemi
alby

Re: con un po' di buona volontà

Post by alby »

angelapierri wrote: se non si sono collegamenti in nuove finestre il sito passa la validazione con lo strict
Se non li usi è meglio ma ci sono comunque dei javascript poco invasivi che vengono consigliati per i siti accessibili

angelapierri wrote: quindi adesso lavoro a ripulirmelo un po' (ho qualche tabella con l'attributo Width....)
Via tabelle  :)  a meno che tu non abbia dei dati da mostrare

angelapierri wrote: ho provato anche l'editor che mi hai consigliato ma la versione lite non permette l'allegato e quindi non ho potuto vedere bene
come funziona
la versione pro costa 119 euro ma se si sta attenti al codice forse non vale la pena
Il modulo non è stato molto sviluppato anche per effetto della versione a pagamento (che limita la diffusione)

angelapierri wrote: grazie, :) :) :) se hai delle dritte o se pensi ci sia qualcuno interessato si può aprire un topic, così man mao si potrebbero risolvere i problemi
Il problema è abbastanza complesso.
Tutti pensano alla validazione xhtml ma la parte più complessa, secondo me  ::), è lo studio della intefaccia:
- dalla navigazione con la tastiera (tabindex e access key)
- captcha accessibile
- javascript non invasivi
- media "descrittivi"
- ...

Apriamo il topic  8)

Alby
Post Reply

Return to “Italian - Italiano”