TinyMCE complicato? Altri editor WYSIWYG?

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Post Reply
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

TinyMCE complicato? Altri editor WYSIWYG?

Post by gaggia »

Premesso che io farei tutto in HTML direttamente, putroppo il cliente deve avere un editor WYSIWYG.
Ho provato a fare qualche pagina con l'editor di default TinyMCE (2.2.5) e devo dire che mi sono sentito un po'... imbranatello.
Ho aggiunto l'utilizzo delle tabelle e ho messo negli stili 2 stili differenti: Titolo, testo
In questo modo credevo di semplificare al massimo.
Quando si seleziona il testo e gli si dice lo stile, non sempre lo aplpica, è impossibile togliere gli stili applicati (se non tramite html), si applica uno stile ma non viene visualizzato e guardando l'html si scopre che è perchè ci sono nidificazioni stran dello span.
Vorrei capire se sono io o se l'utilizzo è veramente incasinato.
Ci sono altri editor che possono essere applicati un tantino migliori?

Grazie
alby

Re: TinyMCE complicato? Altri editor WYSIWYG?

Post by alby »

gaggia wrote: Premesso che io farei tutto in HTML direttamente, putroppo il cliente deve avere un editor WYSIWYG.
Ho provato a fare qualche pagina con l'editor di default TinyMCE (2.2.5) e devo dire che mi sono sentito un po'... imbranatello.
Ho aggiunto l'utilizzo delle tabelle e ho messo negli stili 2 stili differenti: Titolo, testo
In questo modo credevo di semplificare al massimo.
Quando si seleziona il testo e gli si dice lo stile, non sempre lo aplpica, è impossibile togliere gli stili applicati (se non tramite html), si applica uno stile ma non viene visualizzato e guardando l'html si scopre che è perchè ci sono nidificazioni stran dello span.
Vorrei capire se sono io o se l'utilizzo è veramente incasinato.
Ci sono altri editor che possono essere applicati un tantino migliori?
Non puoi pretendere molto dagli editor WYSIWYG.
C'era qualche proposta di utilizzare EditArea (perchè ha la sintassi di programmazione) e DojoEditor per la 2.0
Quello che rispecchia meglio xhtml e quindi probabilmente ha anche il codice più pulito è XStandard
[cerca 'edit' in Forge]

L'unico modo è provarli un pò e scegliere il più semplice con le funzionalità proposte

Alby
Post Reply

Return to “Italian - Italiano”