Si, lo so, ultimamente sto postando parecchio, però ho ancora bisogno di qualche suggerimento per migliorare la mia comprensione e l'utilizzo di CMSMS.
Vengo al dunque sintetizzando le operazioni che devo eseguire (CMSMS 1.0.8 - FEU 1.2.0 - SelfReg 1.1.1):
- in homepage del sito, ho inserito un input dove digitare un codice che permette di accedere alla pagina di registrazione;
- sulla pagina di registrazione, tramite un UDT creato appositamente, riconosco il codice inserito e visualizzo il form di SelfReg se il codice è corretto, altrimenti reindirizzo alla home.
Il mio dilemma è presto detto. Ho bisogno che quel codice iniziale venga "trascinato" da SelfReg.
La prima soluzione potrebbe essere quella di inserire quell'input quale user property di FEU; così facendo però permetterei all'utente registrato di modificare il codice, mentre questo non deve succedere poichè il codice, insieme ad username e password, identifica univocamente l'utente.
Una seconda soluzione che ho adottato è quella di inserire l'input del codice quale user property "nascosto" di FEU; in questo caso, però, non posso obbligare l'utente a digitare il codice in quell'input poichè il campo è, appunto, nascosto...
Una terza soluzione, che tra l'altro basterebbe al mio scopo, sarebbe inserire l'input del codice quale user property obbligatorio, però rendere questo input "disabled" quando l'utente prova a modificare i propri dati, così come succede automaticamente per il campo username, ma non so se posso smanettare il codice sorgente né se sono in grado di farlo!
