{content|markdown}

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Post Reply
bruco

{content|markdown}

Post by bruco »

Scusate se vi assillo anche qui ma di là non ho avuto risposta.
C'è qualcuno a cui funziona il tag {content|markdown} nella versione 1.0.6 o 1.0.7?
Grazie.
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote: Scusate se vi assillo anche qui ma di là non ho avuto risposta.
C'è qualcuno a cui funziona il tag {content|markdown} nella versione 1.0.6 o 1.0.7?
A me funziona,
ho avuto problemi nel salvataggio del content ma è dovuto alla versione di CMSMS (si può pensare ad una 1.07) per cui ho dovuto prima disabilitare il WYSIWYG

Alby
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote: A me funziona,
ho avuto problemi nel salvataggio del content ma è dovuto alla versione di CMSMS (si può pensare ad una 1.07) per cui ho dovuto prima disabilitare il WYSIWYG

Alby
Grazie della risposta e scusa per la niubbiaggine, puoi dirmi come si disabilita la modalità wysiwyg?
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote:
alby wrote: A me funziona,
ho avuto problemi nel salvataggio del content ma è dovuto alla versione di CMSMS (si può pensare ad una 1.07) per cui ho dovuto prima disabilitare il WYSIWYG

Alby
Grazie della risposta e scusa per la niubbiaggine, puoi dirmi come si disabilita la modalità wysiwyg?
Diversi metodi:

Per disabilitare tutto:
My Preferences >> User Preferences
Scegli none nel primo campo: Select WYSIWYG to use

oppure se hai TinyMCE (non so in FCKEditor) puoi disabilitare singolarmente mediante un check/bottone:
Extensions >> TinyMCE
check su: Show button to turn wysiwyg on/off


Alby
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote: Per disabilitare tutto:
My Preferences >> User Preferences
Scegli none nel primo campo: Select WYSIWYG to use
Così funziona, grazie.
Mi sembrava che nelle versioni precedenti FCKEditor riconoscesse automaticamente la presenza di {content|markdown} nel template e disabilitasse la modalità wysiwyg, ora... boh!
Grazie comunque.
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote: oppure se hai TinyMCE (non so in FCKEditor) puoi disabilitare singolarmente mediante un check/bottone:
Extensions >> TinyMCE
check su: Show button to turn wysiwyg on/off


Alby
Dato che in FCKEditor continuo ad avere problemi (anche se confermo che in una mia precedente installazione di CMS 1.02 tutto funziona alla perfezione), ho deciso di provare TinyMCE.
Forse avrei dovuto aprire un altro thread, ma dato che sto quotando la tua risposta, forse è ragionevole anche così.

Insomma, non ci sono proprio riuscito.
Ho provato in diversi modi, con le ultime due versioni, la 2.0.4 e la 2.0.5, seguendo i tentativi che poi in base a una ricerca ho letto anche qui:
http://forum.cmsmadesimple.org/index.ph ... 441.0.html
solo che il mio esito è stato sempre negativo.
Insomma, anche decomprimendo il file zip in una cartella di /modules/ e poi installando TinyMCE dal pannello di controllo admin e quindi selezionando TinyMCE come editor WYSISYG in User Preferences, quando vado a editare una pagina mi appare uno scarno riquadro con il contenuto visibile in html sorgente senza nessun editor wysiwyg.
Cosa altro posso tentare?

Edit: per completezza allego lo screenshot della pagina di configurazione di TinyMCE. Forse nel riquadro in basso dovevo vedere una qualche barra degli strumenti, come succede nell'anteprima di FCKEditor?

http://img443.imageshack.us/img443/9966/tinymceoy3.jpg

P.S.: come si vede, non c'è nessun bottone o checkbox "Show button to turn wysiwyg on/off"
Last edited by bruco on Wed Jun 20, 2007 6:25 am, edited 1 time in total.
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote:
alby wrote: oppure se hai TinyMCE (non so in FCKEditor) puoi disabilitare singolarmente mediante un check/bottone:
Extensions >> TinyMCE
check su: Show button to turn wysiwyg on/off


Alby
Dato che in FCKEditor continuo ad avere problemi (anche se confermo che in una mia precedente installazione di CMS 1.02 tutto funziona alla perfezione), ho deciso di provare TinyMCE.
Forse avrei dovuto aprire un altro thread, ma dato che sto quotando la tua risposta, forse è ragionevole anche così.

Insomma, non ci sono proprio riuscito.
Ho provato in diversi modi, con le ultime due versioni, la 2.0.4 e la 2.0.5, seguendo i tentativi che poi in base a una ricerca ho letto anche qui:
http://forum.cmsmadesimple.org/index.ph ... 441.0.html
solo che il mio esito è stato sempre negativo.
Insomma, anche decomprimendo il file zip in una cartella di /modules/ e poi installando TinyMCE dal pannello di controllo admin e quindi selezionando TinyMCE come editor WYSISYG in User Preferences, quando vado a editare una pagina mi appare uno scarno riquadro con il contenuto visibile in html sorgente senza nessun editor wysiwyg.
Cosa altro posso tentare?

Edit: per completezza allego lo screenshot della pagina di configurazione di TinyMCE. Forse nel riquadro in basso dovevo vedere una qualche barra degli strumenti, come succede nell'anteprima di FCKEditor?

http://img443.imageshack.us/img443/9966/tinymceoy3.jpg

P.S.: come si vede, non c'è nessun bottone o checkbox "Show button to turn wysiwyg on/off"
Uso sempre la versione SVN e quindi non ti posso dire se quella versione ha o meno questa opzione.

Scarica questa versione.
Disinstalla e cancella TinyMCE da admin.
Installa la versione scaricata, controlla i permessi e vai nelle opzioni.
Seleziona TinyMCE come editor WYSISYG in User Preferences.
Dovresti trovare il check sopra.

Adesso avrai SEMPRE TinyMCE come editor ma appena sotto la finestra di editing trovi un bottone (su FF) ed un check (su IE) per disabilitarlo in quella pagina.

Alby
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote: Uso sempre la versione SVN e quindi non ti posso dire se quella versione ha o meno questa opzione.

Scarica questa versione.
Disinstalla e cancella TinyMCE da admin.
Installa la versione scaricata, controlla i permessi e vai nelle opzioni.
Seleziona TinyMCE come editor WYSISYG in User Preferences.
Dovresti trovare il check sopra.

Adesso avrai SEMPRE TinyMCE come editor ma appena sotto la finestra di editing trovi un bottone (su FF) ed un check (su IE) per disabilitarlo in quella pagina.

Alby
Grazie della tua cortesia e della tua competenza.
Grazie al tuo link, ora tutto funziona esattamente come hai scritto (a parte il fatto che in FF mi ritrovo un checkbox anziché un bottone).

Il problema di markdown però permane.

In pratica succede che
1) la prima volta che creo/edito una pagina, disabilito via checkbox la modalità wysiwyg e scrivo un testo formattato secondo le convenzioni di markdown; quando visualizzo la pagina, è tutto come mi aspetto
2) le volte successive, quando entro in modalità editing della pagina, mi ritrovo di default la modalità wysiwyg e così il testo inserito la prima volta viene intepretato nel modo sbagliato.

Insomma, posso inserire dei testi markdown, ma poi non posso più correggerli! Perché all'apertura mi viene sempre proposta la modalità wysiwyg anche se nella sessione precedente l'avevo disattivata.

La stessa identica cosa succede in FCKEditor.
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote:
alby wrote: Uso sempre la versione SVN e quindi non ti posso dire se quella versione ha o meno questa opzione.

Scarica questa versione.
Disinstalla e cancella TinyMCE da admin.
Installa la versione scaricata, controlla i permessi e vai nelle opzioni.
Seleziona TinyMCE come editor WYSISYG in User Preferences.
Dovresti trovare il check sopra.

Adesso avrai SEMPRE TinyMCE come editor ma appena sotto la finestra di editing trovi un bottone (su FF) ed un check (su IE) per disabilitarlo in quella pagina.

Alby
Grazie della tua cortesia e della tua competenza.
Grazie al tuo link, ora tutto funziona esattamente come hai scritto (a parte il fatto che in FF mi ritrovo un checkbox anziché un bottone).
;D ho invertito...

bruco wrote: Il problema di markdown però permane.

In pratica succede che
1) la prima volta che creo/edito una pagina, disabilito via checkbox la modalità wysiwyg e scrivo un testo formattato secondo le convenzioni di markdown; quando visualizzo la pagina, è tutto come mi aspetto
2) le volte successive, quando entro in modalità editing della pagina, mi ritrovo di default la modalità wysiwyg e così il testo inserito la prima volta viene intepretato nel modo sbagliato.

Insomma, posso inserire dei testi markdown, ma poi non posso più correggerli! Perché all'apertura mi viene sempre proposta la modalità wysiwyg anche se nella sessione precedente l'avevo disattivata.

La stessa identica cosa succede in FCKEditor.
Sì perchè tutti gli editor non sanno del markdown.
Non vedo molte soluzioni se qualcuno utilizza markdown e altri un editor WYSIWYG.
Dovresti separare completamente le pagine fra quei utenti che utilizzano SOLO markdown e altri che che editano con un editor che NON accedono a queste pagine ma solo a quelle di loro competenza.

Alby
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote:
Sì perchè tutti gli editor non sanno del markdown.
Non vedo molte soluzioni se qualcuno utilizza markdown e altri un editor WYSIWYG.
Dovresti separare completamente le pagine fra quei utenti che utilizzano SOLO markdown e altri che che editano con un editor che NON accedono a queste pagine ma solo a quelle di loro competenza.

Alby
Una possibile soluzione, che ho suggerito nel forum General Help, sarebbe quella di invocare l'editor di una pagina in modalità puro testo (non wysiwyg) in presenza di un tag {content|markdown} o equivalente nel template a essa associato.
A prima vista la cosa mi sembra semplice e fattibile, ma non penso di essere la persona migliore per esprimere giudizi di questo tipo. :)
Last edited by bruco on Wed Jun 20, 2007 9:59 pm, edited 1 time in total.
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote:
alby wrote:
Sì perchè tutti gli editor non sanno del markdown.
Non vedo molte soluzioni se qualcuno utilizza markdown e altri un editor WYSIWYG.
Dovresti separare completamente le pagine fra quei utenti che utilizzano SOLO markdown e altri che che editano con un editor che NON accedono a queste pagine ma solo a quelle di loro competenza.

Alby
Una possibile soluzione, che ho suggerito nel forum General Help, sarebbe quella di invocare l'editor di una pagina in modalità puro testo (non wysiwyg) in presenza di un tag {content|markdown} o equivalente nel template a essa associato.
A prima vista la cosa mi sembra semplice e fattibile, ma non penso di essere la persona migliore per esprimere giudizi di questo tipo. :)
La cosa è fattibile, è esattamente il contrario di quello che avviene normalmente con il bottone di abilitazione dell'editor e il predefinito invece di essere con il bottone in on dovrà essere off.

Il problema però è più complesso poichè si presuppone a priori che serva l'editor questo sarà sempre abilitato di default, ma, solo per il fatto che carichi il content nell'editor questo lo modifica in html.
So che dovrebbero esserci editor che NON modificano il testo, un tentativo potrebbe essere di provane alcuni (purtroppo gli altri editor oltre a FCK  Tiny sono un pò scarsi nel lato interfaccia immagini-link-file) e vedere.

Buna fortuna
Alby
bruco

Re: {content|markdown}

Post by bruco »

alby wrote:
Il problema però è più complesso poichè si presuppone a priori che serva l'editor questo sarà sempre abilitato di default, ma, solo per il fatto che carichi il content nell'editor questo lo modifica in html.
So che dovrebbero esserci editor che NON modificano il testo, un tentativo potrebbe essere di provane alcuni (purtroppo gli altri editor oltre a FCK  Tiny sono un pò scarsi nel lato interfaccia immagini-link-file) e vedere.

Buna fortuna
Alby
Ho risolto, andando ad aggiungere poche righe in editcontent.php e aggiungendo una condizione a una riga di page.function.php. Ho proceduto per tentativi (e con fortuna), ma tenuto conto che la mia conoscenza di php è prossima allo zero assoluto, non posso lamentarmi. Per esempio, ancora non ho capito da dove viene richiamata la funzione chiave create_textarea, anche se potrei fare a meno di masturbarmi mentalmente visto che il risultato funziona.
Ora la cosa funziona così: se il template è "normale", viene richiamato l'editor wysiwyg; se il template è "markdown", viene richiamato l'editor in puro testo. Questo mi permette di non dovere andare per ogni pagina a cambiare i settaggi in User preferences.
Last edited by bruco on Sun Jun 24, 2007 9:26 pm, edited 1 time in total.
alby

Re: {content|markdown}

Post by alby »

bruco wrote:
alby wrote:
Il problema però è più complesso poichè si presuppone a priori che serva l'editor questo sarà sempre abilitato di default, ma, solo per il fatto che carichi il content nell'editor questo lo modifica in html.
So che dovrebbero esserci editor che NON modificano il testo, un tentativo potrebbe essere di provane alcuni (purtroppo gli altri editor oltre a FCK  Tiny sono un pò scarsi nel lato interfaccia immagini-link-file) e vedere.

Buna fortuna
Alby
Ho risolto, andando ad aggiungere poche righe in editcontent.php e aggiungendo una condizione a una riga di page.function.php. Ho proceduto per tentativi (e con fortuna), ma tenuto conto che la mia conoscenza di php è prossima allo zero assoluto, non posso lamentarmi. Per esempio, ancora non ho capito da dove viene richiamata la funzione chiave create_textarea, anche se potrei fare a meno di masturbarmi mentalmente visto che il risultato funziona.
Ora la cosa funziona così: se il template è "normale", viene richiamato l'editor wysiwyg; se il template è "markdown", viene richiamato l'editor in puro testo. Questo mi permette di non dovere andare per ogni pagina a cambiare i settaggi in User preferences.
:D  :o  :D

Alby
Post Reply

Return to “Italian - Italiano”