Permessi profilazione pagine

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Locked
1dMN

Permessi profilazione pagine

Post by 1dMN »

Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivo (non per pigrizia, è che non ne ho quasi più il tempo...) ma ciò non significa che non segua con interesse l'evolversi della community italiana di CMSms.

Vi chiedo subito aiuto, soprattutto ad Alby che sarà rapidissimo a rispondere nonostante tutte le responsabilità che si è tirato addosso autoproclamandosi moderatore del forum ;D

Sto per realizzare il nuovo sito di un comune, e trattandosi di P.A. lo vorrei realizzare il più accessibile possibile (anche se non esiste tutt'ora un cms che rispetti appieno tutti i 24 punti della legge Stanca, e non per colpa dei cms, sia ben chiaro!); oltre a ciò, i contenuti dovranno poi essere gestiti da personale del comune stesso, e per questo devo profilare l'utenza autorizzata ad ins/mod/canc i contenuti stessi.
Qui viene il dunque: se non ho capito male, solo dalla versione 2.0 (in arrivo?) di CMSms sarà possibile creare una vera e propria profilazione dei permessi sui gruppi Administrator, Designer, Editor etc.
Come faccio dunque, dato che non posso aspettare il rilascio della v. 2.0, a configurare i permessi su un gruppo di pagine solo ad un determinato editore? Devo deselezionare "Modify any page" sui permessi del gruppo dopodichè impostare l'utente X quale editor per ogni singola pagina?!? Ho paura di si...

Anche così facendo, poi vorrei upgradare il tutto alla 2.0 quando sarà il momento; rischio di incorrere in gravi incompatibilità?

Lo so, sono stato leggermente prolisso, però non scrivevo da un po'  ;)

Grazie a chiunque potrà rispondere in tempi brevi

1dMN
alby

Re: Permessi profilazione pagine

Post by alby »

1dMN wrote: Vi chiedo subito aiuto, soprattutto ad Alby che sarà rapidissimo a rispondere nonostante tutte le responsabilità che si è tirato addosso autoproclamandosi moderatore del forum ;D
:D

1dMN wrote: Qui viene il dunque: se non ho capito male, solo dalla versione 2.0 (in arrivo?) di CMSms sarà possibile creare una vera e propria profilazione dei permessi sui gruppi Administrator, Designer, Editor etc.
La prima beta è prevista per Febbraio, quindi si potrebbe pensare ad una versione veramente stabile almeno a Pasqua
Sì la profilazione dovrebbe essere anche gerarchica e quindi prendere i permessi del "parent"

1dMN wrote: Devo deselezionare "Modify any page" sui permessi del gruppo dopodichè impostare l'utente X quale editor per ogni singola pagina?!? Ho paura di si...
Yes..., mi pare però anche "Aggiungere pagine, Modifica pagine, Cancellazione pagine e Modifica struttura" se fai una ricerca sul forum ho visto la procedura

1dMN wrote: Anche così facendo, poi vorrei upgradare il tutto alla 2.0 quando sarà il momento; rischio di incorrere in gravi incompatibilità?
Penso di no, anche altri utilizzano questo metodo anche se ci sarà da metter mano.
Pensa già, se è possibile, ad una profilazione "gerarchica"

Alby
Last edited by alby on Mon Dec 10, 2007 9:06 pm, edited 1 time in total.
User avatar
blast2007
Power Poster
Power Poster
Posts: 508
Joined: Wed Aug 01, 2007 5:36 pm

Re: Permessi profilazione pagine

Post by blast2007 »

Ciao a tutti,
in merito a quanto esposto dall'amico 1dMN, secondo me, si potrebbe aprire un topic permanente (sticky?) per l'approfondimento delle tematiche relative all'accessibilità WCAG, WAI,etc,  e visto che siamo in Italia, Legge Stanca.

Penso che queste tematiche siano di interesse generale, sia per chi sviluppa per le P.A., sia per chi vuole scrivere codice "pulito" e accessibile.

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
blast

P.S. credo che la suddetta legge si applichi solo per realizzazioni ex-novo di siti istituzionali da parte di terzi estranei all'ente.
alby

Re: Permessi profilazione pagine

Post by alby »

blast2007 wrote: in merito a quanto esposto dall'amico 1dMN, secondo me, si potrebbe aprire un topic permanente (sticky?) per l'approfondimento delle tematiche relative all'accessibilità WCAG, WAI,etc,  e visto che siamo in Italia, Legge Stanca.

Penso che queste tematiche siano di interesse generale, sia per chi sviluppa per le P.A., sia per chi vuole scrivere codice "pulito" e accessibile.

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao
blast

P.S. credo che la suddetta legge si applichi solo per realizzazioni ex-novo di siti istituzionali da parte di terzi estranei all'ente.
Non sono contrario all'idea, anche perchè lo ritengo importante e vi assicuro non facile (anche per un cms) ma proprio ultimamente c'è stata un pò di maretta per post non proprio inerenti cmsms e questo topic rientrerebbe in questo.

Io aspetterei un pò, a meno che non si discuta come, dove, cosa inserire ad esempio nelle access key/tab index e come effettuare i cambi di stile

Se non erro si "dovrebbe" applicare a siti PA indipendentemente "chi" lo fa, poi si sa ......

Alby
User avatar
blast2007
Power Poster
Power Poster
Posts: 508
Joined: Wed Aug 01, 2007 5:36 pm

Re: Permessi profilazione pagine

Post by blast2007 »

alby wrote: Non sono contrario all'idea, anche perchè lo ritengo importante e vi assicuro non facile (anche per un cms) ma proprio ultimamente c'è stata un pò di maretta per post non proprio inerenti cmsms e questo topic rientrerebbe in questo.
Ciao Alby,
io mi riferivo in particolare alla messa in conformità proprio di CMSMS rispetto a questi standard di accessibilità e a non discorsi di  accessibilità in genere. Penso che discutere di queste tematiche specifiche, relative ad un prodotto già valido quale CMSMS, non facciano altro che accrescerne la popolarità e di conseguenza la diffusione.
alby wrote: Se non erro si "dovrebbe" applicare a siti PA indipendentemente "chi" lo fa, poi si sa ......
Io avevo recepito un concetto tipo:
D. ll sito di una Pubblica Amministrazione che venga realizzato dalla stessa amministrazione, senza quindi un contratto, deve obbligatoriamente essere accessibile?
R. La risposta è no, perché la legge (Stanca) regola solo l’ipotesi contrattuale;


fonte webimpossibile

Comunque se qualche esperto in materia ne sa di più si faccia avanti.


Ciao
Last edited by blast2007 on Tue Dec 11, 2007 5:27 pm, edited 1 time in total.
1dMN

Re: Permessi profilazione pagine

Post by 1dMN »

Intanto ringrazio Alby per l'ormai riconosciuta affidabilità e rapidità di risposta.
Poi volevo agganciarmi al discorso di blast07, che saluto: purtroppo, il fatto che tutti i requisiti della legge Stanca siano al momento inavvicinabili da qualsiasi cms è un dato di fatto, e se anche mi sbagliassi (cosa assai probabile) penso che anche il miglior cms in termini di accessibilità possa oggi perdere le sue caratteristiche semplicemente essendo costretti a lasciare il pacchetto "chiavi in mano" al cliente.

Voglio dire che, a mio avviso, un conto è sviluppare un sito accessibile con un cms e poi metterci le proprie manine per aggiornarlo; tutt'altro conto è dover realizzare il più efficiente strumento del mondo quando poi è sufficiente dover mettere il tutto nelle (troppe volte) poco sapienti mani del cliente che, con tutta la buona volontà e cercando di seguire tutte le nostre istruzioni, potrà comunque far saltare un minimo requisito di accessibilità semplicemente usando in modo inappropriato un qualsiasi editor wysiwig!

Cosa ne pensate?
1dMN
User avatar
blast2007
Power Poster
Power Poster
Posts: 508
Joined: Wed Aug 01, 2007 5:36 pm

Re: Permessi profilazione pagine

Post by blast2007 »

1dMN wrote: Intanto ringrazio Alby per l'ormai riconosciuta affidabilità e rapidità di risposta.
Poi volevo agganciarmi al discorso di blast07, che saluto: purtroppo, il fatto che tutti i requisiti della legge Stanca siano al momento inavvicinabili da qualsiasi cms è un dato di fatto, e se anche mi sbagliassi (cosa assai probabile) penso che anche il miglior cms in termini di accessibilità possa oggi perdere le sue caratteristiche semplicemente essendo costretti a lasciare il pacchetto "chiavi in mano" al cliente.
Sarebbe giù un buon passo avanti avere un CMS conforme ai requisiti minimi di accessibilità (in primis alla legge Stanca). Poi  in seconda battuta, bisognerebbe formare il personale addetto agli aggiornamenti periodici.


Ciao
alby

Re: Permessi profilazione pagine

Post by alby »

blast2007 wrote:
1dMN wrote: Intanto ringrazio Alby per l'ormai riconosciuta affidabilità e rapidità di risposta.
Poi volevo agganciarmi al discorso di blast07, che saluto: purtroppo, il fatto che tutti i requisiti della legge Stanca siano al momento inavvicinabili da qualsiasi cms è un dato di fatto, e se anche mi sbagliassi (cosa assai probabile) penso che anche il miglior cms in termini di accessibilità possa oggi perdere le sue caratteristiche semplicemente essendo costretti a lasciare il pacchetto "chiavi in mano" al cliente.
Sarebbe giù un buon passo avanti avere un CMS conforme ai requisiti minimi di accessibilità (in primis alla legge Stanca). Poi  in seconda battuta, bisognerebbe formare il personale addetto agli aggiornamenti periodici.
Credo che 1dMN si rifarisca al fatto che, l'uso dell'editor, non è conforme a xhtml (sto pensando ad esempio al tag font per size, family, color)

Apriamo comunque un nuovo topic perchè non c'entra con questo

Alby
Potremmo aprire un nuovo
Locked

Return to “Italian - Italiano”