Innanzitutto grazie, questo forum è sempre fonte di soluzioni ai miei problemi di installazione e configurazione. Il fatto che poi ci sia anche una parte dove poter comunicare in italiano è per me fonte d'entusiasmo!!!
Vi espongo il mio problemone!
In locale il sito funziona benissimo, ma in produzione su serve Aruba non mi presenta i contenuti in modo corretto con la barra del modulo TinyMCE. Il sever mi da anche questo errore: "Premature end of script headers: tinyconfig.php"
Mi pare che le autorizzazioni di file e cartelle siano tutte a posto, ho anche provato a reinstallare il modulo, ma niente!
Suggerimenti, idee?
Grazie in anticipo.
Non mi funziona il TinyMCE
Moderator: magallo
Re: Non mi funziona il TinyMCE
Intanto benvenutoFranz wrote: Innanzitutto grazie, questo forum è sempre fonte di soluzioni ai miei problemi di installazione e configurazione. Il fatto che poi ci sia anche una parte dove poter comunicare in italiano è per me fonte d'entusiasmo!!!
Vi espongo il mio problemone!
In locale il sito funziona benissimo, ma in produzione su serve Aruba non mi presenta i contenuti in modo corretto con la barra del modulo TinyMCE. Il sever mi da anche questo errore: "Premature end of script headers: tinyconfig.php"
Mi pare che le autorizzazioni di file e cartelle siano tutte a posto, ho anche provato a reinstallare il modulo, ma niente!

Ho spostato il topic per tenere questa sezione solo per moduli/plugin fatti dalla comunità italiana
Prova a ri-upload del file e poi (dalla zona admin di Aruba) gli rifai i permessi dallo script di Aruba
Alby
Re: Non mi funziona il TinyMCE
Sono abbastanza disperato! 
Ho provato a cambiare le autorizzazioni da pannello di Aruba sul solo tinyconfig.php e nulla!
Allora ho ricaricato sul server tutta la cartella ed ho nuovamente concesso le autorizzazioni a tutta la cartella (e sui file), ma nulla!
Ora vorrei fare un altro tentativo, ma sono un novellino del PHP e non so come fare. Mi piacerebbe sapere in quale riga del tinyconfig.php si incarta per capire che operazione stava eseguendo. Mi sai dare una mano?
Grazie!

Ho provato a cambiare le autorizzazioni da pannello di Aruba sul solo tinyconfig.php e nulla!
Allora ho ricaricato sul server tutta la cartella ed ho nuovamente concesso le autorizzazioni a tutta la cartella (e sui file), ma nulla!
Ora vorrei fare un altro tentativo, ma sono un novellino del PHP e non so come fare. Mi piacerebbe sapere in quale riga del tinyconfig.php si incarta per capire che operazione stava eseguendo. Mi sai dare una mano?
Grazie!
Re: Non mi funziona il TinyMCE
No, quello che intenvo io è che su hosting di Aruba, se fai:Franz wrote: Sono abbastanza disperato!
Ho provato a cambiare le autorizzazioni da pannello di Aruba sul solo tinyconfig.php e nulla!
Allora ho ricaricato sul server tutta la cartella ed ho nuovamente concesso le autorizzazioni a tutta la cartella (e sui file), ma nulla!
Ora vorrei fare un altro tentativo, ma sono un novellino del PHP e non so come fare. Mi piacerebbe sapere in quale riga del tinyconfig.php si incarta per capire che operazione stava eseguendo. Mi sai dare una mano?
www.miosito.it/login
C'è un tool di "Ripristina permessi" da far girare (anche un paio di volte). Aruba ha php non come modulo Apache ma come cgi e spesso dà problemi
Alby
Re: Non mi funziona il TinyMCE




Neanche questo funziona! Pare non sia cambiato nulla.
L'ho fatto girare anche più di un paio di volte!!!
In giornata provo a ricreare il config da zero, è l'unica cosa che cambia da produzione a locale, ed è l'unica cosa che non ho ancora provato!
Re: Non mi funziona il TinyMCE
Dubbio, non è che dipende dal fatto che ho ancora la versione 1.1? 

Re: Non mi funziona il TinyMCE
Può darsi, aggiorna alla nuova versione e ripristina i permessi.Franz wrote: Dubbio, non è che dipende dal fatto che ho ancora la versione 1.1?![]()
Altre volte funziona disinstallandi TinyMCE e reinstallando
Alby
Re: Non mi funziona il TinyMCE
Non ho capito perchè ma ho risolto il problema!

Aggiornare dalla 1.1 all'ultima versione sembrava non aver portato a nessun risultato, così ho scavato tra i post inglesi del forum ed ho trovato un problema simile al mio.
Praticamente è bastato cambiare le atorizzazioni su tutti i file e le sottocartelle di modules da 777 a 755, e come per magia ecco funzionare tutto!!!
Lo script di aruba non aveva sortito gli effetti desiderati, poichè cambia le autorizzazioni solo ai file e non alle cartelle da quel che ho potuto constatare.
Comunque grazie della collaborazione e buon lavoro!



Aggiornare dalla 1.1 all'ultima versione sembrava non aver portato a nessun risultato, così ho scavato tra i post inglesi del forum ed ho trovato un problema simile al mio.
Praticamente è bastato cambiare le atorizzazioni su tutti i file e le sottocartelle di modules da 777 a 755, e come per magia ecco funzionare tutto!!!
Lo script di aruba non aveva sortito gli effetti desiderati, poichè cambia le autorizzazioni solo ai file e non alle cartelle da quel che ho potuto constatare.
Comunque grazie della collaborazione e buon lavoro!