Problemi con permessi

La discussione sul CMS Made Simple in italiano.

Moderator: magallo

Post Reply
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

Problemi con permessi

Post by gaggia »

Dopo essermi sbattuto per benino per fare un buon lavoro in locale, ho pubblicato il tutto e subito problemi.
A lanciare l'installazione subito mi da

Code: Select all

/tmp/templates_c is not writable, exiting
ho cercato e trovato la soluzione. Sembra che le cartelle

tmp/templates_c
tmp/cache
uploads
uploads/images

debbano avere 777 invece di 755 comè da me.
Sono solo queste o bisogna cambiarne altre?
Io ho solo l'accesso come ftp. Posso cambiare gli accessi o devo chiedere al mio service provider?
Se posso io mi potreste cortesemente dire come fare?

Cercando di risolvere il problema ho trovato su un post che ci vuole il safe_mode off. Io lo ho on on.
Devo cambiarlo tassativamente? Come?
Sotto tutte le variabili core del php. Sono tutte OK o ce ne sono altre che devono essere cambiate?
Il tokenizer è abilitato.

Spero mi rispondiate presto... sono rimasto a casa oggi proprio per fare sto lavoro...
sigh

1000 grazie



Code: Select all

Configuration
PHP Core
Directive Local Value Master Value 
allow_call_time_pass_reference Off Off 
allow_url_fopen Off Off 
always_populate_raw_post_data Off Off 
arg_separator.input & & 
arg_separator.output & & 
asp_tags Off Off 
auto_append_file no value no value 
auto_prepend_file no value no value 
browscap no value no value 
default_charset no value no value 
default_mimetype text/html text/html 
define_syslog_variables Off Off 
disable_classes no value no value 
disable_functions no value no value 
display_errors On On 
display_startup_errors Off Off 
doc_root no value no value 
docref_ext no value no value 
docref_root no value no value 
enable_dl On On 
error_append_string no value no value 
error_log no value no value 
error_prepend_string no value no value 
error_reporting 2037 2037 
expose_php On On 
extension_dir /usr/lib/php4 /usr/lib/php4 
file_uploads On On 
gpc_order GPC GPC 
highlight.bg #FFFFFF #FFFFFF 
highlight.comment #FF8000 #FF8000 
highlight.default #0000BB #0000BB 
highlight.html #000000 #000000 
highlight.keyword #007700 #007700 
highlight.string #DD0000 #DD0000 
html_errors On On 
ignore_repeated_errors Off Off 
ignore_repeated_source Off Off 
ignore_user_abort Off Off 
implicit_flush Off Off 
include_path .:/usr/share/pear .:/usr/share/pear 
log_errors On On 
log_errors_max_len 1024 1024 
magic_quotes_gpc Off Off 
magic_quotes_runtime Off Off 
magic_quotes_sybase Off Off 
max_execution_time 30 30 
max_input_time 60 60 
memory_limit 16M 16M 
open_basedir no value no value 
output_buffering no value no value 
output_handler no value no value 
post_max_size 8M 8M 
precision 14 14 
register_argc_argv On On 
register_globals On On 
report_memleaks On On 
safe_mode On On 
safe_mode_exec_dir 1 1 
safe_mode_gid Off Off 
safe_mode_include_dir no value no value 
sendmail_from no value no value 
sendmail_path /usr/sbin/sendmail -t -i /usr/sbin/sendmail -t -i 
serialize_precision 100 100 
short_open_tag On On 
SMTP localhost localhost 
smtp_port 25 25 
sql.safe_mode Off Off 
track_errors Off Off 
unserialize_callback_func no value no value 
upload_max_filesize 2M 2M 
upload_tmp_dir no value no value 
user_dir no value no value 
variables_order EGPCS EGPCS 
xmlrpc_error_number 0 0 
xmlrpc_errors Off Off 
y2k_compliance On On 
alby

Re: Problemi con permessi

Post by alby »

gaggia wrote: Dopo essermi sbattuto per benino per fare un buon lavoro in locale, ho pubblicato il tutto e subito problemi.
A lanciare l'installazione subito mi da

Code: Select all

/tmp/templates_c is not writable, exiting
ho cercato e trovato la soluzione. Sembra che le cartelle

tmp/templates_c
tmp/cache
uploads
uploads/images

debbano avere 777 invece di 755 comè da me.
Sono solo queste o bisogna cambiarne altre?
Io ho solo l'accesso come ftp. Posso cambiare gli accessi o devo chiedere al mio service provider?
Se posso io mi potreste cortesemente dire come fare?
Praticamente tutti i client FTP ti permettono di modificare i permessi (ad esempio FileZilla 2.X, non ho ancora provato la 3.X), guarda nelle opzioni/proprietà del file/directory da modificare

gaggia wrote: Cercando di risolvere il problema ho trovato su un post che ci vuole il safe_mode off. Io lo ho on on.
Devo cambiarlo tassativamente? Come?
Non è obbligatorio, ma sicuramente mettendolo ad Off si risolvono parecchi problemi, dalle installazioni di moduli/plugin agli uploads di file.
Dipende se non hai particolari blocchi sul server, ma prova un upload sul server di un file .php con questo codice:
e controlli se si è modificato.
Se sì, puoi mettere la riga del safe_mode nel file include.php
oppure mettere il tutto in un file .htaccess di apache

Comunque ...... un server che ha abilitato register_globals è tutto dire ...

Alby
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

Re: Problemi con permessi

Post by gaggia »

alby wrote: Praticamente tutti i client FTP ti permettono di modificare i permessi (ad esempio FileZilla 2.X, non ho ancora provato la 3.X), guarda nelle opzioni/proprietà del file/directory da modificare
OK sistemato. Ora l'installazione parte :-)
alby wrote:
Si funziona. Mi da OFF, ON :-)
alby wrote: Se sì, puoi mettere la riga del safe_mode nel file include.php
OK lo ho fatto. l'ho messo nella prime righe,

Code: Select all

#Setup session with different id and start it
@session_name('CMSSESSID' . $session_key);
@ini_set('url_rewriter.tags', '');
@ini_set('session.use_trans_sid', 0);
@ini_set('safe_mode', false);
ma nell'installazione mi dice

Code: Select all

P-H-P Safe mode could create some problems with uploading files and other functions. It all depends on how strict your server safe mode settings are.
 
alby wrote: Comunque ...... un server che ha abilitato register_globals è tutto dire ...
Per me è arabo... su php sono negatissimo... anche se mi piacerebbe avere il tempo per impararlo non me lo sono mai trovato...
Se hai tempo/voglia mi spiegheresti cosa cambia con questa variabile a true? E' meglio farsela mettere a false?
Last edited by gaggia on Sat Oct 13, 2007 2:44 pm, edited 1 time in total.
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

Re: Problemi con permessi

Post by gaggia »

gaggia wrote:
alby wrote:
Si funziona. Mi da OFF, ON :-)
ho fatto un po' di prove per metterlo in include.php ed ora non va più a off.....
Cosa posso aver combinato? Stesso identico file php di prima... prima era off on ora da on on
alby

Re: Problemi con permessi

Post by alby »

gaggia wrote: ho fatto un po' di prove per metterlo in include.php ed ora non va più a off.....
Cosa posso aver combinato? Stesso identico file php di prima... prima era off on ora da on on
Dipende dal punto in cui l'hai inserito. Se il controllo è fatto prima di metterlo off quello che vedrai è on
Dipendente dalle tue conoscenze:
- Puoi metterlo in cima a index.php (sia in [cmsms_root] che [cmsms_root]/admin)
- Se hai apache, puoi fare un file .htaccess ed inserire:
php_admin_flag  safe_mode  off


Per register_globals vedi qua

Alby
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

Re: Problemi con permessi

Post by gaggia »

alby wrote: - Puoi metterlo in cima a index.php (sia in [cmsms_root] che [cmsms_root]/admin)
Prima mi avevi detto in include.php... va in entrambi?


alby wrote: - Se hai apache, puoi fare un file .htaccess ed inserire:
php_admin_flag   safe_mode   off
Il file deve avere un'unica riga cioè quella che hai scritto tu?
Se faccio un file con una sola riga e lo copio nella root, prima cosa non vedo che è stato copiato (non c'è nella lista dei files) e poi non funziona più il sito che restituisce un

Code: Select all

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Grazie e scusa per la mia ignoranza.
alby

Re: Problemi con permessi

Post by alby »

gaggia wrote:
alby wrote: - Puoi metterlo in cima a index.php (sia in [cmsms_root] che [cmsms_root]/admin)
Prima mi avevi detto in include.php... va in entrambi?
Perchè include.php viene letto da entrambi (pubblico ed admin) ma non in cima; in questo modo invece viene settato subito ma ripeto bisogna metterlo però in entrambi

Molto strano che .htaccess dia errore, ho ricontrollato su php.net e o è eseguito o se non configurato il server dovrebbe ignorarlo

Alby
gaggia
Forum Members
Forum Members
Posts: 51
Joined: Tue Apr 24, 2007 10:22 pm

Re: Problemi con permessi

Post by gaggia »

alby wrote: Perchè include.php viene letto da entrambi (pubblico ed admin) ma non in cima; in questo modo invece viene settato subito ma ripeto bisogna metterlo però in entrambi
messo in entrambi e messo anche in install/index.php, ma la pagina principale dell'installazione (e anche phpinfo) mi dicono che è ON.
Secondo me ci sono di mezzo cache o robe strane... lascio così ed aspetto
alby wrote: Molto strano che .htaccess dia errore, ho ricontrollato su php.net e o è eseguito o se non configurato il server dovrebbe ignorarlo
bah... forse la versione? Apache/2.0.54 (Fedora)
Post Reply

Return to “Italian - Italiano”