Ciao,
da giorni sto smadonnando dietro questro CMS. Impeccabile sotto certi aspetti ... ma mi duole ammettere che su certe cose a mio avviso non sia intuitivo. :(
Spero qualcuno sia in grado di darmi qualche suggerimento.
1. non riesco ad aggiungere un normalissimo calendario di google. Nè incollando il semplice codice che viene fornito da google.it, nè sfruttando il modulo GoogleCalendar-0.1.1.xml (a dire il vero nemmeno me lo carica).
2. non riesco in generale ad aggiungere nessun iframe all'interno delle pagine.
3. non riesco ad aggiungere parte di codice php all'interno di una pagina normale (anche un banale ).
Sapreste darmi una mano? mi piace pensare che sia io a omettere qualche fesseria, altrimenti mi dispiacerebbe moltissimo constatare che questo CMS ha dei limiti non indifferenti. :-\
Grazie in anticipo
problemi con google calendar e iframe in generale
Moderator: magallo
-
- Forum Members
- Posts: 37
- Joined: Fri Mar 19, 2010 4:27 pm
Re: problemi con google calendar e iframe in generale
Ciao buboarioch,
1. il modulo che citi non lo uso quindi non so dirti probabilmente è un vecchio modulo non compatibile con l'ultima release di cmsms. Ad ogni modo puoi includere codice esterno dentro i template o dentro il content ma se questo codice contiene js devi utilizzare {literal}codice{/literal}. Questo e altri comandi derivano da smarty -- CMSMS è basato su Smarty, un motore di web template scritto in PHP. Smarty consente di separare il codice PHP, il business logic (la programmazione del software), dal codice HTML, il presentation logic (l'aspetto grafico di un sito web), e di generare contenuti web mediante il rimpiazzo di speciali Smarty tag all'interno del documento (sostituzione di variabili e molto altro).[wikipedia]
2. per inserire gli iframe esiste un tag smarty specifico -- {embed url=http://www.google.com/} guarda estensioni > tag per i dettagli
3 come da punto uno, essendo basato su smarty di base non puoi inserire direttamente codice php dentro il contenuto di una pagina o un template. Fermo restando che se sono cose semplici come un pò di logica condizionale, stampare/valorizzare variabili o fare cicli con smarty puoi fare tutto questo in modo molto semplice (il manuale in italiano di smarty potrebbe esserti di aiuto http://www.smarty.net/manual/it/ ) esistono almeno 2 modi per inserire php in cmsms:
- con gli UDT: se vai in estensioni>tag definiti dall'utente puoi creare un nuovo udt ed inserire comandi in php dentro all'editor (omettendo i tag ). Poi lo snippet così creato lo puoi utilizzare dove ti pare
- abilitando nel file config.php (riga 116) lo smarty tag {php}, per cui potrai inserire il php dove vuoi richiudendolo dentro questo smarty (ma te lo sconsiglio perchè così sporchi eccessivamente i tuoi template)
Se hai intenzione di utilizzare cmsms per i tuoi progetti devi leggerti un pò di documentazione. Personalmente utilizzo da diversi anni questo cms e lo trovo molto intuitivo, flessibile e coerente, più di tanti altri ben più conosciuti e blasonati.
Buon lavoro
1. il modulo che citi non lo uso quindi non so dirti probabilmente è un vecchio modulo non compatibile con l'ultima release di cmsms. Ad ogni modo puoi includere codice esterno dentro i template o dentro il content ma se questo codice contiene js devi utilizzare {literal}codice{/literal}. Questo e altri comandi derivano da smarty -- CMSMS è basato su Smarty, un motore di web template scritto in PHP. Smarty consente di separare il codice PHP, il business logic (la programmazione del software), dal codice HTML, il presentation logic (l'aspetto grafico di un sito web), e di generare contenuti web mediante il rimpiazzo di speciali Smarty tag all'interno del documento (sostituzione di variabili e molto altro).[wikipedia]
2. per inserire gli iframe esiste un tag smarty specifico -- {embed url=http://www.google.com/} guarda estensioni > tag per i dettagli
3 come da punto uno, essendo basato su smarty di base non puoi inserire direttamente codice php dentro il contenuto di una pagina o un template. Fermo restando che se sono cose semplici come un pò di logica condizionale, stampare/valorizzare variabili o fare cicli con smarty puoi fare tutto questo in modo molto semplice (il manuale in italiano di smarty potrebbe esserti di aiuto http://www.smarty.net/manual/it/ ) esistono almeno 2 modi per inserire php in cmsms:
- con gli UDT: se vai in estensioni>tag definiti dall'utente puoi creare un nuovo udt ed inserire comandi in php dentro all'editor (omettendo i tag ). Poi lo snippet così creato lo puoi utilizzare dove ti pare
- abilitando nel file config.php (riga 116) lo smarty tag {php}, per cui potrai inserire il php dove vuoi richiudendolo dentro questo smarty (ma te lo sconsiglio perchè così sporchi eccessivamente i tuoi template)
Se hai intenzione di utilizzare cmsms per i tuoi progetti devi leggerti un pò di documentazione. Personalmente utilizzo da diversi anni questo cms e lo trovo molto intuitivo, flessibile e coerente, più di tanti altri ben più conosciuti e blasonati.
Buon lavoro
