Ciao, eccomi ancora: volevo chiedere questa cosa:
scrivo due articoli diversi e vorrei visualizzarli contemporaneamente...uno da un lato della pagina ed uno sull'altro; praticamente chiedo se è possibile avere due aree di visualizzazione invece che una sola principale.
Grazie della disponibilità. buon lavoro
aree di contenuto multiple
Moderator: magallo
Re: aree di contenuto multiple
ciao,
quello che chiedi se ho capito bene è un content differente giusto?
se aggiungi al template
{content block='nomeBlocco'} quando assegnerai alla pagina quel template la struttura della pagina avrà un campo con il nome uguale a nomeBlocco.
quello che chiedi se ho capito bene è un content differente giusto?
se aggiungi al template
{content block='nomeBlocco'} quando assegnerai alla pagina quel template la struttura della pagina avrà un campo con il nome uguale a nomeBlocco.
Re: aree di contenuto multiple
ma poi dentro al blocco ci può andare una pagina (di quelle della voce pagine in Contenuto) o diventa un elemento di contenuto globale?
Re: aree di contenuto multiple
no aspetta...
ma tu vuoi un nuovo campo di contenuto o vuoi richiamare il contenuto di un altra pagina?
nel primo caso la risposta che ti ho dato prima dovrebbe andarti bene. Aggiungendo {content block='nomeBlocco'} quando, dalla gestione delle pagine, clikkerai sulla pagina con il tamplate associato avrai un campo in più.
Nel secondo caso ti consiglio di utilizzare content-dump un plugin che ti permette di richiamare in modo molto flessibile contenuto presente su altre pagine. Trovi qui una spiegazione http://wiki.cmsmadesimple.org/index.php ... ntent_dump
ma tu vuoi un nuovo campo di contenuto o vuoi richiamare il contenuto di un altra pagina?
nel primo caso la risposta che ti ho dato prima dovrebbe andarti bene. Aggiungendo {content block='nomeBlocco'} quando, dalla gestione delle pagine, clikkerai sulla pagina con il tamplate associato avrai un campo in più.
Nel secondo caso ti consiglio di utilizzare content-dump un plugin che ti permette di richiamare in modo molto flessibile contenuto presente su altre pagine. Trovi qui una spiegazione http://wiki.cmsmadesimple.org/index.php ... ntent_dump
Re: aree di contenuto multiple
Grazie dell'informazione! mi ci vorrà un pò per leggermi tutto, ma penso che sia quello che cerco.
Una cosa (da bravo ignorante...): nel primo caso in cui creo un blocco, per esempio chiamato pippo: {content name="pippo"};
lo posiziono nel template... e poi? cosa ci finisce? scusate ma non l'ho ben capito. grax
Una cosa (da bravo ignorante...): nel primo caso in cui creo un blocco, per esempio chiamato pippo: {content name="pippo"};
lo posiziono nel template... e poi? cosa ci finisce? scusate ma non l'ho ben capito. grax

Re: aree di contenuto multiple
non ci finisce nulla. Semplicemente hai un campo in più nelle pagine che fanno uso del template con {content block='pippo'} ...
Re: aree di contenuto multiple
Quando editi (o crei una nuova) pagina che utilizza quel template vedrai comparire, oltre alla solita area di testo Contenuto, una nuova area del tutto simile alla precedente col nome che hai dato nel {content block="XXXX"}.grugno wrote: Grazie dell'informazione! mi ci vorrà un pò per leggermi tutto, ma penso che sia quello che cerco.
Una cosa (da bravo ignorante...): nel primo caso in cui creo un blocco, per esempio chiamato pippo: {content name="pippo"};
lo posiziono nel template... e poi? cosa ci finisce? scusate ma non l'ho ben capito. grax![]()
Quindi hai a disposizione un'altra area che cambia al cambiare della pagina (se riempi questa area e se utilizzi questo template!).
Se invece vuoi richiamare il Contenuto presente in un'altra pagina devi utilizzare un plugin/modulo
Alby
Re: aree di contenuto multiple
ok, però volevo sapere: quando si crea una nuova area {content name='due'} come faccio ad attribuirgli un contenuto? devo creare un'area di contenuto globale e definirla a parte....questo non mi è chiaro
Grazie comunque della disponibilità e della pazienza
Grazie comunque della disponibilità e della pazienza

Re: aree di contenuto multiple
... ok fai una prova:
inserisci {content block='due'} (non "name") in un template, poi assegna questo template ad una pagina:
cosa vedi? Se fai attenzione vederai un nuovo campo dopo content, questo campo è "due"
di fatto quell campo lo riempi in OGNI pagina, diventa un campo della pagina come content
inserisci {content block='due'} (non "name") in un template, poi assegna questo template ad una pagina:
cosa vedi? Se fai attenzione vederai un nuovo campo dopo content, questo campo è "due"
di fatto quell campo lo riempi in OGNI pagina, diventa un campo della pagina come content