Bungiorno e ben trovati!
Complimenti al CMS e alla comunità di lingua italiana che trova spazio su questo forum.
Dunque sono nuovo di CMSMS ma non del CMS in generale.
Da anni cercavo una soluzione veloce per la gestione di un piccolo sito aziendale che mi avevano portato a "scomodare" i vari Joomla, Drupal, Typo3 ecc. Sicuramente degli ottimi CMS ma assolutamente non indicati vista la vastità e la complessità riguardo al mio progetto.
Già quando testavo i citati software sapevo dell'esistinza di CMSMS e di altri SW immediati e snelli. Ero rimasto restio a considerarli per la scarsità di supporto in lingua italiana.
Facciamo il punto:
Ho installato con successo e senza difficoltà CMSMS. Ora sono al capitolo dell'aspetto e della personalizzazione. Sul sito dedicato ai temi ho trovato diversi "templates XML" che ho scaricato e uplodato con estrema facilità, purtroppo non ho trovato quello di gradimento e di conseguenza ne ho scaricato altri con estensione ZIP.
Domande:
- come si installano questi ultimi a differenza dei "monofile" XML?
- quale è la differenza fra i 2 tipi, è più professionale installare i zippati?
- Dove è posibbile scaricare in quantità i templates XML
- Al momento vanno di moda (non solo su CMSMS) questi templates vertcali che non occupuno l'intera videata del monitor, è possibile settare l'eventuale tema scelto per videata intera, o si deve caricarne uno che lo sia di default?
mi pare che per il momento possa bastare, vi ringrazio per la vostra cortesia!
Pasky
Templates e Themes
Moderator: magallo
Templates e Themes
Last edited by pasky on Sat Jun 07, 2008 7:58 am, edited 1 time in total.
Re: Templates e Themes
Intanto benvenuto 
Ma se guardi la guida visuale, puoi usare qualsiasi template trovato
Alby

http://themes.cmsmadesimple.org/Download_Themes.htmlpasky wrote: - come si installano questi ultimi a differenza dei "monofile" XML?
Solo più veloce nella utilizzazione, nient'altropasky wrote: - quale è la differenza fra i 2 tipi, è più professionale installare i zippati?
Ufficialmente dal sito themes.cmsmadesimple.orgpasky wrote: - Dove è posibbile scaricare in quantità i templates XML
Ma se guardi la guida visuale, puoi usare qualsiasi template trovato
Il mio consiglio: Se il template ti piace lo usi così com'è SENZA variazioni. Se devi fare anche una minima variazione comincia con una buona dose di lettura di html/csspasky wrote: - Al momento vanno di moda (non solo su CMSMS) questi templates vertcali che non occupuno l'intera videata del monitor, è possibile settare l'eventuale tema scelto per videata intera, o si deve caricarne uno che lo sia di default?
Alby
Re: Templates e Themes
Ciao Alby
ti ringrazio per le tue segnalazioni.
Pensavo che CMSMS non richiedesse l'uso dell'editore di testi per tornare a scrivere tags in HTML, mentre mi pare che per redigere i menu orizzontali o verticali che siano , si rende addirittura obligatorio l'uso del citato editor.
- non esistono soluzioni grafiche da frontend?
- In'oltre dovrei fare un sito con tre sezioni di questo tipo:
_________ __________ __________
___
___
___
esempio: cliccando sulla prima voce del menu orizzontale devrebbe apparire in verticale il corrispondente e cosi via....
grazie
pasky
ti ringrazio per le tue segnalazioni.
Pensavo che CMSMS non richiedesse l'uso dell'editore di testi per tornare a scrivere tags in HTML, mentre mi pare che per redigere i menu orizzontali o verticali che siano , si rende addirittura obligatorio l'uso del citato editor.
- non esistono soluzioni grafiche da frontend?
- In'oltre dovrei fare un sito con tre sezioni di questo tipo:
_________ __________ __________
___
___
___
esempio: cliccando sulla prima voce del menu orizzontale devrebbe apparire in verticale il corrispondente e cosi via....
grazie
pasky
Last edited by pasky on Mon Jun 09, 2008 8:14 am, edited 1 time in total.
Re: Templates e Themes
Assolutamente no!pasky wrote: Pensavo che CMSMS non richiedesse l'uso dell'editore di testi per tornare a scrivere tags in HTML, mentre mi pare che per redigere i menu orizzontali o verticali che siano , si rende addirittura obligatorio l'uso del citato editor.
Devi usare MenuManager il quale richiede semmai la conoscenza di smarty se vuoi personalizzare i template
Non capisco cosa intendi?pasky wrote: - non esistono soluzioni grafiche da frontend?
Installa CMSMS con tutti i template di esempio, credo che sia quello con menu orrizontalepasky wrote: - In'oltre dovrei fare un sito con tre sezioni di questo tipo:
Alby
Re: Templates e Themes
Appunto...., già installato ma come detto devo modificare voce, numero e posizione degli esistenti menu.alby wrote:
Assolutamente no!
Devi usare MenuManager il quale richiede semmai la conoscenza di smarty se vuoi personalizzare i template
Allora per gestire il sito uso "Pannello di amministrazione di CMS Made Simple" in italiano.pasky wrote: - non esistono soluzioni grafiche da frontend?
Non capisco cosa intendi?
Vado nel menu ASPETTO > GESTORE MENU, viene edita una tabella DATABASE DEI MODELLI, una lista contenenti tutti i templates installati di default e successivamente. Se clicco su uno di questi nomi viene editato il codice HTML del file. Ora per modificare il numero ed il nome delle VOCI DI MENU devo modificare manualmente il suddetto codice? Su altri CMS questo era possibile con qualche klic di mouse e scrivendo del testo nei campi d'immisione.
Installa CMSMS con tutti i template di esempio, credo che sia quello con menu orrizontalepasky wrote: - In'oltre dovrei fare un sito con tre sezioni di questo tipo:
Last edited by pasky on Tue Jun 10, 2008 8:20 am, edited 1 time in total.
Re: Templates e Themes
In template non hai un editor html, c'è del codice html ma la "vera logica" è relativa ad un motore di presentazione che è smarty. Credo che tu non abbia letto l'help di MenuManager (Estensioni » Moduli)pasky wrote:Allora per gestire il sito uso "Pannello di amministrazione di CMS Made Simple" in italiano.alby wrote:
Assolutamente no!
Devi usare MenuManager il quale richiede semmai la conoscenza di smarty se vuoi personalizzare i template
Vado nel menu ASPETTO > GESTORE MENU, viene edita una tabella DATABASE DEI MODELLI, una lista contenenti tutti i templates installati di default e successivamente. Se clicco su uno di questi nomi viene editato il codice HTML del file. Ora per modificare il numero ed il nome delle VOCI DI MENU devo modificare manualmente il suddetto codice? Su altri CMS questo era possibile con qualche klic di mouse e scrivendo del testo nei campi d'immisione.
Se la tua "gerarchia di pagine" è del tipo (come nella installazione di default):
home
menu1
-sezione1-1
-sezione1-2
-sezione1-3
menu2
-sezione2-1
-sezione2-2
-sezione2-3
.....
Se guardi il relativo template (della pagina): Top simple navigation + left subnavigation + 1 column
nel tag superiore del menu c'è: {menu template='simple_navigation.tpl' number_of_levels='1'}
in quello a sinistra: {menu template='simple_navigation.tpl' start_level='2' collapse='1'}
vuol dire che sta utilizzando il template (solo per il menu) simple_navigation.tpl (da copiare, inserire il nome e modificare a piacere SECONDO SINTASSI) facendo visualizzare solo 1 livello (Home, menu1, menu2, ...), nel secondo caso parte dal livello 2
Nel template non devi cambiare assolutamente niente di questo proprio perchè deve essere tutto "automatico"pasky wrote:Appunto...., già installato ma come detto devo modificare voce, numero e posizione degli esistenti menu.alby wrote:Installa CMSMS con tutti i template di esempio, credo che sia quello con menu orrizontalepasky wrote: - In'oltre dovrei fare un sito con tre sezioni di questo tipo:
Alby
Re: Templates e Themes
Si in effetti non ho letto molto anche perché la modifica dei menu mi sembrava una cosa scontanta come lo era stato con altri CMS.alby wrote:
In template non hai un editor html, c'è del codice html ma la "vera logica" è relativa ad un motore di presentazione che è smarty. Credo che tu non abbia letto l'help di MenuManager (Estensioni » Moduli)
Potresti essere più chiaro e semplice
Se guardi il relativo template (della pagina): Top simple navigation + left subnavigation + 1 column
nel tag superiore del menu c'è: {menu template='simple_navigation.tpl' number_of_levels='1'}
in quello a sinistra: {menu template='simple_navigation.tpl' start_level='2' collapse='1'}
vuol dire che sta utilizzando il template (solo per il menu) simple_navigation.tpl (da copiare, inserire il nome e modificare a piacere SECONDO SINTASSI) facendo visualizzare solo 1 livello (Home, menu1, menu2, ...), nel secondo caso parte dal livello 2
Non mi spiego come posso avvenire tutto automatico se sopra mi suggerivi di fare copia incolla di alcuni TAGS su scripts di temi, templates, CSS, .TMP ecc.
Nel template non devi cambiare assolutamente niente di questo proprio perchè deve essere tutto "automatico"
Alby
Sicuramente faccio molta confusione proprio perché la gestione dei menu non avviene tramiti comandi grafici.
A questo punto vorrei cambiare solo voci e numero (la posizione mi sta bene per il momento) dei menu orizzontale e verticale del template "Top simple navigation + left subnavigation + 1 column".
Visto che sono un po' restio a leggermi la documentazione completa, potresti almeno in questo frangente "accompagnarmi per mano" indicando tutti i passi da fare o segnalarmi il tratto della guida Wiki o della guida ufficiale da leggere.
Grazie
pasky
.......PS
RISOLTO!
Menu manager non c'entrava assolutamanete nulla (in seguito caso mai se me lo ritroverò sul cammino, mi/vi chiederò a cosa serve) col mio obbiettivo.
Per cambiare numero e voci di menù si opera cosi:
CONTENT > PAGE > EXPAND ALL SECTIONS
e comunque di una cosa mi sono convinto: il supporto in particolare di lingua it. di questo cms al momento rimane solo un progetto.
Last edited by pasky on Wed Jun 11, 2008 1:35 pm, edited 1 time in total.
Re: Templates e Themes
Credo che prima di tutto bisogna chiarire questo:
CMSMS è uno strumento molto potente (per non dire il più potente) ma a una condizione:
bisogna avere delle basi (al minimo) di:
html
css
smarty
per i primi due ci sono valanghe di manualini su internet per l'ultimo c'è il manuale ufficiale
conoscenze di php non sono necessarie a meno di non voler fare delle personalizzazioni a plugin e moduli
Ora, tutto è comandato dal pannello di amministrazione.
La gerarchia delle pagine la scegli tu a seconda delle esigenze (e modificabili, prendi una pagina e la sposti sopra o sotto)
il resto è costrutito con i template (sintassi html/smarty) in cui gli applichi i "tag" smarty (esempio i moduli) per fargli fare qualcosa in quella "zona" della tua pagina.
Ci sono i template dell'intera pagina (in Aspetto > Template) e ci sono quelli dei singoli moduli (a seconda dell'operazione da fare) più piccoli e localizzati.
Questi ultimi "sostituiranno" il tag nel template nella pagina definitiva (il sorgente della pagina che visualizzi con il browser)
Un buon inizio, almeno secondo me per capire la dinamica, è guardarsi in Visual Tutorials quello per modificare un template html preso da un sito web (Open Source Web Design) in un template di CMSMS (#3)
Poi guardarsi il template della pagina "Top simple navigation + left subnavigation + 1 column" (3.3).
Dalla lista delle pagine fai click sul relativo template e vedi qual'è la sintassi da utilizzare per un template "di pagina" (a confronto di quello visto nel "tutorial")
Poi per i menu se devi modificare qualcosa vedi il doc con questa mini-guida
Se proprio proprio vuoi incasinarti, prendi una pagina vuota, metti dentro {sitemap} nel content e visualizzala con il browser
vedi che ti crea automaticamnte tutta la mappa del sito
Alby
CMSMS è uno strumento molto potente (per non dire il più potente) ma a una condizione:
bisogna avere delle basi (al minimo) di:
html
css
smarty
per i primi due ci sono valanghe di manualini su internet per l'ultimo c'è il manuale ufficiale
conoscenze di php non sono necessarie a meno di non voler fare delle personalizzazioni a plugin e moduli
Ora, tutto è comandato dal pannello di amministrazione.
La gerarchia delle pagine la scegli tu a seconda delle esigenze (e modificabili, prendi una pagina e la sposti sopra o sotto)
il resto è costrutito con i template (sintassi html/smarty) in cui gli applichi i "tag" smarty (esempio i moduli) per fargli fare qualcosa in quella "zona" della tua pagina.
Ci sono i template dell'intera pagina (in Aspetto > Template) e ci sono quelli dei singoli moduli (a seconda dell'operazione da fare) più piccoli e localizzati.
Questi ultimi "sostituiranno" il tag nel template nella pagina definitiva (il sorgente della pagina che visualizzi con il browser)
Un buon inizio, almeno secondo me per capire la dinamica, è guardarsi in Visual Tutorials quello per modificare un template html preso da un sito web (Open Source Web Design) in un template di CMSMS (#3)
Poi guardarsi il template della pagina "Top simple navigation + left subnavigation + 1 column" (3.3).
Dalla lista delle pagine fai click sul relativo template e vedi qual'è la sintassi da utilizzare per un template "di pagina" (a confronto di quello visto nel "tutorial")
Poi per i menu se devi modificare qualcosa vedi il doc con questa mini-guida
Se proprio proprio vuoi incasinarti, prendi una pagina vuota, metti dentro {sitemap} nel content e visualizzala con il browser

vedi che ti crea automaticamnte tutta la mappa del sito

Alby
Re: Templates e Themes
Ci siamo sovramudulati (nel mio gerco Hamradio), "sovrapposti": mentre tu mi rispondevi, io modificavo il mio precedente post.
grazie
pasky
grazie
pasky
Re: Templates e Themes
Il supporto in generale (leggasi inglese) non mi pare proprio carente, sulla parte italiana non c'è dubbio ma d'altronde se le giornate fossero di 40 ore!pasky wrote: e comunque di una cosa mi sono convinto: il supporto in particolare di lingua it. di questo cms al momento rimane solo un progetto.
A malapena riesco a stare dietro al forum italiano, MLE ed i tests per le nuove versioni; non riesco nemmeno ad aggiornare FMS

Alby