Page 1 of 1

Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Thu Dec 09, 2010 4:02 pm
by buboarioch
Ciao,
scusatemi ma proprio non riesco a fare quello che vorrei. Ho provato a cercare una sorta di guida ... ma non riesco a trovarla.

Vorrei che quando l'utente cliccasse sul link di una specifica pagina apparisse la schermata di login (le credenziali di accesso vorrei fossero impostate esclusivamente dall'amministratore). In basse all'utenza vorrei apparisse o la pagina A o la pagina B.

Non riesco a trovare il modo di farlo. Ho provato a installare i moduli CustomContent e FrontEndUsers ma non riesco a capire come fare ad utilizzarli.

Potreste darmi una mano? è da un po' che sto provando ad usarlo ma senza successo.
Grazie in anticipo, speriamo di risolvere questo arcano.

Ciao

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Thu Dec 09, 2010 8:09 pm
by blast2007
Ciao,
dai un'occhiata a questo thread. Potrebbe fare al caso tuo...

ciao
blast

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Fri Dec 10, 2010 2:53 pm
by buboarioch
mmm ... ok ... è arabo.

Il che mi demoralizza un po' visto che non mi reputavo proprio uno sprovveduto.

Innanzi tutto, sia che usi IE, sia FF che Chrome, molto spesso non mi carica la parte inferiore della pagina di Gestione utenti di Frontend (il che mi rende ardua la personalizzazione).

Cmq ... alcune cose ancora non mi sono ancora chiare ... ma andiamo per passi.
Entro in "Proprietà utente", su Nome suppongo vada il campo di utenza quindi scrivo "utenza", su suggerimento scrivo "come si chiamerà?", su tipo inserisco "Testo" e il resto lo lascio così giusto?

A questo punto vado nei gruppi e creo il gruppo "provagruppo" e su descrizione metto "questa è la prova di un gruppo", spuntando la proprietà che ho appena creato mettendo su Campo Stato "Campo Obbligatorio" (spero sia giusto non capendo appieno la logica).

Vado su Utenti e vado su aggiungi utente. Su indirizzo email inserisco un indirizzo a caso 123456@email.it, come password 123456789, e spunto il gruppo a cui deve appartenere. A questo punto (non capisco) credo mi chieda di sostituire la mail con il nome dell'utenza che voglio creare ... e inserisco "utentediprova".

A questo punto dovrei aver creato un utenza "utentediprova" all'interno di un gruppo "provagruppo".
Ignoro momentaneamente tutte le linguette presenti in alto e mi concentro sul discorso CustomContent.

Creo una pagina nuova "prova privata" e incollo il seguente codice:

Code: Select all

{if $ccuser->loggedin() && $ccuser->memberof('provagruppo') }
Benvenuto ai membri del provagruppo
{elseif $ccuser->loggedin()}
Benvenuto utente di altri gruppi
{else}
Sei un utente anonimo e devi registrarti o effettuare il login
{cms_module module=FrontEndUsers}
{/if}
In teoria mi aspetterei che cliccando sulla pagina "prova privata" mi appaia il form di login ... o cmq la scritta "Sei un utente anonimo e devi registrarti o effettuare il login". Invece mi compare un fantastico :

Code: Select all

Parse error: syntax error, unexpected '&' in /tmp/templates_c/30^%%70^707^707A8977%%content%3Acontent_en.php on line 5
Dove sto sbagliando? Ho interpretato male qualcosa?

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Fri Dec 10, 2010 3:14 pm
by blast2007
Quando scrivi il codice "{if $ccuser->loggedin() && $ccuser->memberof('provagruppo') }..." leva la spunta a "Attiva/disattiva editor WYSIWYG" in fondo al riquadro e poi scrivi il codice tra le seguenti istruzioni
{literal}
{if $ccuser->loggedin() && $ccuser->memberof('provagruppo') }
Benvenuto ai membri del provagruppo
{elseif $ccuser->loggedin()}
Benvenuto utente di altri gruppi
{else}
Sei un utente anonimo e devi registrarti o effettuare il login
{cms_module module=FrontEndUsers}
{/if}
{/literal}
Prova poi fammi sapere se va meglio

ciao
blast

Edit: scusa mio errore. Disabilita solo il flag "Attiva/disattiva editor WYSIWYG"

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Fri Dec 10, 2010 3:46 pm
by buboarioch
Ciao,
        con le modifiche apportate il codice viene interpretato come semplice testo.

prova privata

{if $ccuser->loggedin() && $ccuser->memberof('provagruppo') } Benvenuto ai membri del provagruppo {elseif $ccuser->loggedin()} Benvenuto utente di altri gruppi {else} Sei un utente anonimo e devi registrarti o effettuare il login {cms_module module=FrontEndUsers} {/if}

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Sat Dec 11, 2010 11:57 am
by protempore
buboarioch wrote: Ciao,
        con le modifiche apportate il codice viene interpretato come semplice testo.

prova privata

{if $ccuser->loggedin() && $ccuser->memberof('provagruppo') } Benvenuto ai membri del provagruppo {elseif $ccuser->loggedin()} Benvenuto utente di altri gruppi {else} Sei un utente anonimo e devi registrarti o effettuare il login {cms_module module=FrontEndUsers} {/if}
devi disabilitare l'editor wysiwyg nella pagina.... altrimenti tinyMce trasforma in testo il codice

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Sun Dec 12, 2010 9:29 am
by buboarioch
ho controllato,
la voce "Attiva/disattiva editor WYSIWYG" in fondo alla pagina non ha la spunta.

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Sun Dec 12, 2010 12:36 pm
by Rubio
ho controllato,
la voce "Attiva/disattiva editor WYSIWYG" in fondo alla pagina non ha la spunta.
La spunta da togliere si trova nella Pagina sotto la scheda Opzioni.
Da non confondere con quella della Principale, altrimenti ti disattiva solo momentaneamente il WYSIWYG.
Nella scheda Opzioni si chiama WYSIWYG non permesso per questa pagina.

In questo modo viene disattivato permanentemente solo su quella pagina li.

Se poi inserisci il controllo utenti nella pagina, puoi usare i blocchi di contenuto globale.
In questo caso puoi disattivare il WYSIWYG su tutti i blocchi e solo su quelli da qui:
http://forum.cmsmadesimple.org/index.php/topic,48035.0.html

Ciao

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Wed Dec 15, 2010 2:29 pm
by buboarioch
Ciao,
      purtroppo la spunta che ho tolto è proprio quella della "linguetta" Opzioni.

A questo punto dove sto sbagliando?

Re: Come creare una pagina con accesso limitato

Posted: Wed Dec 15, 2010 6:37 pm
by buboarioch
Andando per passi.

se inserisco il codice

Code: Select all

{cms_module module=FrontEndUsers}
mi appare il form e sembra funzionare con i tentativi di login.

Ora mi interessa sapere come fare per visualizzare all'interno della stessa pagina un contenuto A o un contenuto B in funzione di chi si è loggato.