Page 1 of 1
Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Mon May 10, 2010 10:40 am
by valeriop@
Salve.
Ho necessità di impostare un sito multilingua sucms 1.7.
Ho letto che il modulo appropriato per la gestione è MLE.
Qualcuno che lo usa gia può confermarmi se il modulo:
- permette l'inserimento delle news in più lingue (titolo, sommario e corpo)?
- permette l'inserimento diun contenuto in più lingue?
- anche cataloger è gestibile in multilingua?
Grazie a tutti.
Valerio
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Tue May 11, 2010 8:22 pm
by axxe16
Ciao MLE è un ottimo progetto ma non è un vero e proprio modulo piuttosto una modifica di CMSMS che consente la gestione integrata del multilingua. Il progetto è sviluppato da Alby il moderatore del forum italiano; qui trovi MLE ma siamo al momento alla 1.6.7.
MLE è ottimo e stabile, l'ho utilizzato su diversi siti senza problemi. Un alternativa compatibile con la 1.7 è il modulo babel (
http://dev.cmsmadesimple.org/projects/babel ) lo sto testando per un progetto e funziona bene. In questo caso le lingue vengono gestite in rami del sito differenti (a differenza di MLE ogni contenuto è distinto).
Sono due approcci differenti
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Wed May 12, 2010 2:15 pm
by protempore
non per "ruffianarmi" Alby, ma il suo è un approccio migliore... dal punto di vista del "multilingua" come è normalmente inteso...
L'approccio alternativo impone di realizzare, di fatto, uno, due, tre... siti differenti.... tanto vale, a quel punto realizzarli realmente separati e gestirli con sottodomini e gestione del DNS...
Sarà da vedere come sarà approcciato con la versione 2.2 di CMSMS

Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Wed May 12, 2010 6:39 pm
by axxe16
Si anche io preferisco MLE ma Babel ha il vantaggio di non modificare il core e questo lo rende maggiormente compatibile con i vari moduli, in particolare content dump e CGSimpleSmarty.
Poi se rispetti l'ordine degli elementi nelle varie sezioni è possibile passare da un contenuto all'altro in modo simile a MLE (ha la variabile $lang con cui costruire la logica condizionale). Ovviamente è un accorcchio ma se devo convertire un sito già pienamente funzionante in un multilingue son babel sono abbastanza sicuro di non fare danni.
Detto questo sarebbe davvero bello si decidessero di integrare il multilingue dentro al core

ma come dici tu dovremo aspettare la 2.2 (ad essere ottimisti)

Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Thu May 13, 2010 9:58 am
by valeriop@
axxe16 wrote:
Ovviamente è un accorcchio ma se devo convertire un sito già pienamente funzionante in un multilingue con babel sono abbastanza sicuro di non fare danni.

...proprio il mio caso. Inoltre, credo di aver capito che partendo dalla 1.7 non posso proprio usare l'upgrade MLE.
Grazie a tutti...
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Mon May 17, 2010 8:09 am
by gabryels
Salva a tutti,
io ho appena installato Babel, ma una volta sistemato l'albero delle pagine e stabilito la lingua predefinita mi restituisce questo errore:
"Fatal error: Call to undefined method Tree_Node::getId() in ./modules/babel/babel.module.php on line 580"
Quindi la mia domanda è questa:
"oltre a sistemare le pagine, aggingere {menu startlevel="2"} e dichiarare quali sono le lingue da prendere in considerazione, cosa bisogna fare?"
Grazie in anticipo dell'aiuto.
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Tue May 18, 2010 8:30 am
by axxe16
Ciao,
hai inserito l'albero del sito di ogni lingua in una pagina di tipo "intestazione di sezione" che rappresenti la lingua a cui poi hai associato, in babel, la lingua?
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Tue May 18, 2010 9:12 am
by gabryels
Si, ho assegnato alla pagina genitore la voce "sezione", ma l'errore persiste...
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Thu Aug 26, 2010 11:34 am
by Eugenio
Anch'io avrei la necessità di realizzare il sito multilingua di una azienda con Cmsms.
Ricercando sono arrivato a questo topic e mi sembra di capire che ci sono sono solo due soluzioni: MLE o Babel.
Non conosco nessuna delle due soluzioni, ma qui leggo più consigli in merito a MLE e che è necessario modificare il core di Cmsms.
Giusto per avere un idea immediato, ho bisogno di porre alcune domande, che spero possiate soddisfare.
Con MLE ad ogni aggiornamento di Cmsms è necessario apportare di nuovo le modifiche?
Le modifiche sono di piccola entità?
Inoltre leggo che con Babel in pratica si fa una duplicazione delle pagine del sito. Ho capito bene?
Non ho però capito cosa succede con MLE. Vengono solo memorizzate le informazioni in lingue diverse?
E i menù, ecc. ?
Grazie
Ciao
Eugenio
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Thu Aug 26, 2010 12:29 pm
by protempore
SI, DIPENDE, SI, SI, SONO UNA CONSEGUENZA...
nell'ordine:
– SI, ad ogni aggiornamento ci CMSMS ci sarà anche un aggiornamento di CMSMS-MLE... ma a volte l'aggiornamento MLE non arriva un po' più tardi... ad esempio in questo momento di CMSMS-MLE è disponibile la versione 1.8.1, ma non ancora la 1.8.2
– DIPENDE dall'aggiornamento... se è "pesante" in CMSMS risulterà più impegnativo l'aggiornamento di CMSMS-MLE... ma non per l'utente... sempre di un bottone "aggiorna" trattasi.
– SI, la caratteristica di Babel è sostanzialmente gestire le lingue con directory sul primo livello root del sito... IT, EN, ES, FR... etc.
– SI, MLE permette di gestire la lingua sostanzialmente modificando l'editor della pagina, proponendo una pagina per ogni lingua definita nel sito... per questo modifica il core... le lingue si registrano nel DB come in CMSMS.
– SONO UNA CONSEGUENZA, perché editando la singola lingua, per ognuna di esse saranno editati sia il contenuto che il titolo di pagina etc... quindi i menù si costruiranno a seconda della lingua scelta.
Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Thu Aug 26, 2010 1:15 pm
by Eugenio
Chiaro.
Grazie!

Re: Consiglio Sito Multilingua e Modulo MLE
Posted: Mon Aug 30, 2010 2:37 pm
by alby
Come al solito la soluzione non è univoca e dipende dai tuoi bisogni.
Sicuramente lascia perdere MLE se hai un sito di poche pagine o fortemente asimmetrico nelle lingue o ti sono necessari tanti moduli.
La direzione sarà quella di MLE per le versioni multilingua 2.X ma purtroppo per la 1.X i moduli sono tutti monolingua (tranne i miei

logicamente)
Alby