Page 1 of 1
File HTML nel CMS
Posted: Sun Nov 23, 2008 9:05 am
by gianpiero
Ciao
ho la necessità di inserire alcune pagine HTML all'interno dell'area del CMS, per fortuna capita raramente e solo per certi file di testo con elenchi puntati, numerati e gerarchici molto lunghi. Purtroppo l'autore li compila con WORD che, sappiamo bene, si porta dietro una valanga di codici.
Attualmente sto salvando il WORD in HTLM di Word, passo il file in Dreamweaver pulisco il codice e risalvo, inserisco il codice
nella pagina del CMS ed annido il file HTML precedentemente caricato sul server.
Tale soluzione è buona per certi aspetti ( risolvo velocemente) ma vorrei migliorare la pulizia del codice ovvero cambiare sistema in toto.
Se avete qualche idea in proposito vi sarei grato, grazie
ciao
gianpiero
Re: File HTML nel CMS
Posted: Tue Nov 25, 2008 3:27 pm
by alby
gianpiero wrote:
Attualmente sto salvando il WORD in HTLM di Word, passo il file in Dreamweaver pulisco il codice e risalvo, inserisco il codice
nella pagina del CMS ed annido il file HTML precedentemente caricato sul server.
Tale soluzione è buona per certi aspetti ( risolvo velocemente) ma vorrei migliorare la pulizia del codice ovvero cambiare sistema in toto.
Visto che fai un embed, la tua pagina contiene in pratica solo il "content",
perchè non fai copia/incolla direttamente nel Content della pagina?
Alby
Re: File HTML nel CMS
Posted: Wed Nov 26, 2008 9:32 pm
by gianpiero
Perchè ho bisogno di non rifare la formattazione nella pagina, ho delle check list di animali ( 317 stringhe identificative) con ulteriori suddivisioni in specie e sottospecie etc.
Non vi è modo di ripulire tutti i codici di excel o word, lasciando inalterata la numerazione e l'ordine, i grassetti, gli indents, i corsivi etc. Alla fine ottengo spesso , non sempre, mollti Smarty error o come diavolo ( scusa ) si chiamano
Invece l'embed non crea, ovviamente, questi conflitti
grazie per la risposta, scusa il ritardo
ciao
gianpiero
Re: File HTML nel CMS
Posted: Thu Nov 27, 2008 12:20 pm
by nikkio
Visto che lo inserisci nel dreamweaver, hai provato l'allegra funzioncina "comandi/ottimizza html di word"?
Poi lo passi a cmsms.
-nikkio-
Re: File HTML nel CMS
Posted: Fri Nov 28, 2008 8:07 pm
by gianpiero
passo il file in Dreamweaver pulisco il codice e risalvo
certo, è l'unico modo per ora , l'ho scritto nel primo post

ciao
Re: File HTML nel CMS
Posted: Mon Dec 01, 2008 2:37 pm
by nikkio
gianpiero wrote:
passo il file in Dreamweaver pulisco il codice e risalvo
certo, è l'unico modo per ora , l'ho scritto nel primo post ;)
ciao
ecco lo sapevo... non devo postare appena sveglio... me lo ripeto sempre!!
-nikkio-
Re: File HTML nel CMS
Posted: Mon Dec 01, 2008 5:01 pm
by alby
gianpiero wrote:
certo, è l'unico modo per ora , l'ho scritto nel primo post ;)
ma se fai un incolla tramite TinyMCE (nella ultima versione) che succede?
Alby
Re: File HTML nel CMS
Posted: Wed Dec 03, 2008 2:26 am
by gianpiero
ciao Alby
scusami sono via alcuni giorni per lavoro
Non appena rientro vediamo ...
Comunque sono tentato di mandarti il file
ma ora "non posso". Appena pubblico il sito
te lo mando così è più facile che ti faccia una idea esatta.
A proposito: noti grosse differenze lavorando con Firefox o Internet Explorer ?
Sul COPY / PASTE, in editing, si comportano in modo diverso o no ?
Grazie
gianpiero
Re: File HTML nel CMS
Posted: Thu Dec 04, 2008 5:47 pm
by alby
gianpiero wrote:
A proposito: noti grosse differenze lavorando con Firefox o Internet Explorer ?
Sul COPY / PASTE, in editing, si comportano in modo diverso o no ?
Non posso dire molto perchè io uso IE solo per test...
Dal punto di vista tecnico sì perchè FF non permette un PASTE diretto (infatti Tiny apre una finestra per incollare e devi premere CTRL+V) invece che dal menu Modifica; come risultato invece non dovrebbe perchè è tiny che se ne occupa ma tantè anche il trattamento dei js in IE sono particolari....
Alby
Re: File HTML nel CMS
Posted: Thu Dec 04, 2008 10:18 pm
by protempore
alby wrote:
...ma tantè anche il trattamento dei js in IE sono particolari....
un po' O.T.
...ma c'è qualcosa che funziona e merita nei software Microsoft?
