Page 1 of 1

MLE -> 2.0

Posted: Wed May 28, 2008 7:40 am
by blast2007
Ciao Alby,
ho qualche dubbio relativo a MLE, poichè fino ad oggi non ho mai approfondito l'uso questo fork.

In particolare, gradirei avere qualche chiarimento relativo a questi argomenti:

1) dopo ogni aggiornamento di CMSMS viene rilasciato,dopo un tempo X, il corrispondente aggiornamento MLE.
Durante questo tempo X, è possibile comunque effettuare l'aggiornamento di CMSMS (in caso di bug di sicurezza) e poi applicare con comodo le modifiche di MLE appena vengono rilasciate?

2) Tutte le funzionalità del sito, in questa fase transitiva, sono operative?

3) L'aggiornamento alla 2.0 di un sito patchato con MLE verrà supportato dagli sviluppatori di CMSMS o dal team di MLE ?

4) MLE verrà inglobato nella 2.0?

Scusa per le tante domande ma vorrei capire un po' di più di questo utile fork.

Ciao e grazie
blast

Re: MLE -> 2.0

Posted: Wed May 28, 2008 11:07 am
by alby
blast2007 wrote: 1) dopo ogni aggiornamento di CMSMS viene rilasciato,dopo un tempo X, il corrispondente aggiornamento MLE.
Durante questo tempo X, è possibile comunque effettuare l'aggiornamento di CMSMS (in caso di bug di sicurezza) e poi applicare con comodo le modifiche di MLE appena vengono rilasciate?

2) Tutte le funzionalità del sito, in questa fase transitiva, sono operative?
Dipende dall'aggiornamento.
Se non interessa il core/admin (come ad esempio i moduli negli ultimi della 1.2.X: Tiny, FileManager, ...) basta applicare il diff della ufficiale e basta.
In caso contrario dipende dai file modificati (che non sono molti basta vedere una qualunque diff della MLE, credo circa 20 file in tutto) per verificare basta mettere a confronto una diff precedente della MLE con la diff originale.

In generale comunque se sono interessati file del core/admin conviene aspettare l'aggiornamento in cui con l'update alla nuova versione aggiungo qualche feature in più o correggo alcune cose che non vanno anche della originale (ricordo una volta che ho anticipato un patch della release ufficiale uscita più avanti)

Se guardi la CRONOLOGIA è difficile che trovi solo UPDATE e basta

blast2007 wrote: 3) L'aggiornamento alla 2.0 di un sito patchato con MLE verrà supportato dagli sviluppatori di CMSMS o dal team di MLE ?
Giustamente dagli sviluppatori di CMSMS no ed io non sono uno di loro.
Dal team di MLE sicuramente! Ci sono solo io  ;D che in pratica faccio quello che voglio ;D  ;)
c'è ultimamente un tedesco (Wiedmann), che mi pare veramente in gamba, che sta applicando anche cose più avanzate che non ho ancora incorporato nella MLE ma sono ulteriori cambiamenti del core.
L'aggiornamento alla 2.0 chiaramente cercherò di farlo. Come sarà non lo so perchè della 2.0 non c'è ancora uno schema SQL definitivo e quindi ADESSO non saprei come aggiornare, male che vada sarà uno script con tante query SQL per adattare il DB 1.X alla 2.0 multilingua

blast2007 wrote: 4) MLE verrà inglobato nella 2.0?
Così com'è no perchè, se lo posso dire, non è molto efficiente.
Andando indietro nella storia è nata come una piccola implementazione bilingue di CMSMS, la generalizzazione a più lingue è anacronistico (inserire almeno due colonne nella tabella PER OGNI lingua aggiuntiva) e cra parecchi problemi negli upgrade dalla normale alla MLE.
Poi lo sviluppatore si è frmato e quindi non è mai approdata nel core di CMSMS (come doveva essere inizialmente).

Dopo poco meno di un anno dall'ultima uscita DOVEVO fare un sito multilingua ma eravamo alla versione 1.08 contro una MLE 1.02. Chiaramente non potevo installare questa sia per i bachi d isicurezza che perchè non più mantenuta (ultima attività Novembre 2006).
Quindi a Giugno 2007 o cambiavo CMS o mi prendevo carico della MLE.
L'ho completamente ristrutturata in modo da ridurre al minimo i file modificati (credo fossero una cinquantina nella 1.02) e ridurre al minimo le variazioni all'interno dei file così da rendere più agevole (e quindi veloce) l'aggiornamento alla nuova versione.
Teoricamente dalla 1.1 alla 1.2.5 (che ho preso in carico) gli aggiornamenti potevano tranquillamente essere rilasciati il giorno dopo l'uscita ufficiale (ma solo perchè loro rilasciano alla notte mentre io la metto su alla mattina come avvenuto con la 1.2.3 con 5 ore di scarto).
Se ci fosse qualcuno che testasse in maniera approfondita le variazioni si potrebbe fare ma io ho due mani ed una sola testa e quindi all'uscita della nuova release devo trovare il tempo per il test e poi rilasciare. Difatti l'ultimo aggiornamento è stato il più lungo (5 giorni) perchè ho dovuto trovare il tempo di testare una nuova feature.
Adesso sono stato impegnato nel testing della 1.3 che non ho ancora aggiornato i file della MLE cosa che farò nella settimana di beta della 1.3

Non volevo essere così prolisso ....
Tornando alla 2.0 in QUESTO (essendo prematura, parliamo appena di una alpha funzionante) momento posso dire che le funzionalità sono minime rispetto alla MLE (non prendo neanche in questione la MLE extension) ma ripeto è troppo presto, avrà invece pieno supporto per moduli multilingua (ma bisogna riscriverli per la 2.0).

Penso che si vedrà qualcosa di più consistente almeno dopo il meeting di fine Agosto e comunque qualcosa di installabile su un sito in produzione non prima del prossimo anno difatti anche calguy ha scritto che la versione 1.X andrà avanti ancora per un pò dopo l'uscita della 2.0

Alby

Re: MLE -> 2.0

Posted: Wed May 28, 2008 11:50 am
by blast2007
alby wrote: ... le funzionalità sono minime rispetto alla MLE (non prendo neanche in questione la MLE extension) ma ripeto è troppo presto, avrà invece pieno supporto per moduli multilingua (ma bisogna riscriverli per la 2.0).
Questo è un vero peccato, perchè completerebbe un prodotto già ottimo.

Forse bisognerebbe fare tesoro del tuo contributo (con le dovute migliorie), e cercare di farlo implementare nativamente nel core.

Hai avuto occasione di confrontarti con Ted su questo argomento? Mi sembra una persona davvero disponibile con la quale si puo' discutere.

Ciao
blast

Re: MLE -> 2.0

Posted: Wed May 28, 2008 11:57 am
by alby
blast2007 wrote:
alby wrote: ... le funzionalità sono minime rispetto alla MLE (non prendo neanche in questione la MLE extension) ma ripeto è troppo presto, avrà invece pieno supporto per moduli multilingua (ma bisogna riscriverli per la 2.0).
Questo è un vero peccato, perchè completerebbe un prodotto già ottimo.
Non è un problema infatti (ho detto adesso è così), quando il contorno della 2.0 comincierà ad essede definito cercherò di farlo implementare con anche qualche patch già fatta

Alby