si ma esistono cms più semplici da "piegare" alle logiche SEO. Wordpress per esempio si presta molto bene

.
CMSMS comunque va benissimo. In realtà l'argomento è piuttosto vasto ma potresti iniziare seguendo poche e semplici regole:
Dopo aver stilato una lista delle key per le quali vuoi essere visibile sui motori di ricerca cerca di ottimizzare il tuo sito sfruttando la flessibilità di cmsms
- fai in modo che il title di pagina non contenga il nome del sito ma una longtail contenente le key principali della pagina (una primaria, due secondarie). Con {title} nel template poi gestisci tutto dalla pagina.
- usa meta description personalizzati per ogni pagina (non influenzano il posizionamento ma rendono i risultati più descrittivi e quindi aumentano il click through)
- utilizza una struttura di pagina gerarchizzata e i tag semantici: h1 per il titolo di pagina, h2 gli elementi più importanti, h3 per i titololetti di paragrafo; anche in questo caso dosa sapientemente le key (a propostito cmsms ti permette di creare template perfetti da questo punto di vista)
- abilita il rewrite dell'url
- metti le briciole di pane e usa deeplink nel testo (aumenterai la matrice di link fra le pagine)
- sempre a tale proposito usa il tag {menu} per creare menù contestuali che aumentino i collegamenti fra le pagine
- costruisci una faq e un glossario
- struttura il sito per sezioni significative
- fai in modo che sia search che news si aprano in pagine specifiche
-non esagerare con i global content (altrimenti rischi che parte delle tue pagine finiscano nei risultati supplementari)
Ovviamente la maggiorparte dei consigli vanno benissimo anche per un sito statico