ieri bisognava fare "buon viso a cattiva sorte"... come si usa dire, ma oggi che questo browser (per fortuna... secondo me) non ha più la posizione dominante di un tempo è giusto, secondo voi, continuare a cercare di rendere compatibili i siti sviluppati anche per IE6?
mi risulta che ancora resista un 20% di utenti pigri che non aggiorna il suo browser... non dico a cose diverse da Microsoft, ma almeno alla versione 7 dello stesso IE... questa percentuale viene erosa giorno dopo giorno e, di questo passo, entro qualche mese potrebbe andare definitivamente in pensione...
di qui il senso della mia domanda... pasticciare il codice con improbabili acrobazie progettuali o l'inserimento di javascript... nonché perdere ore di test... ha ancora senso?
se tutti sviluppassero siti compatibili allo standard W3C fregandosene di IE6 non sarebbe meglio e costringerebbe anche gli ultimi "giapponesi nella jungla" a prendere atto che Microsoft ha perso la guerra?
