Inserire codice Javascript nelle pagine Topic is solved
Moderator: magallo
Inserire codice Javascript nelle pagine
Ciao a tutti,
Vorrei inserire il listato di un codice in Javascript in una pagina.
Ho cercato fra i topic e ho provato la soluzione fra {literal}{/literal} ma non viene correttamente visualizzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie per la pazienza.
Vorrei inserire il listato di un codice in Javascript in una pagina.
Ho cercato fra i topic e ho provato la soluzione fra {literal}{/literal} ma non viene correttamente visualizzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie per la pazienza.
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
ciao 
a me carica il javascript inline pero' poi ha problemi col reload....
sto usando il javascript per un form e non riesco a passare parametri. mi ricarica la pagina come era all'inizio... senza gli imput dell'utente.
hai visto se ti carica il javascript?
a me dava problemi se era un js esterno.
klio

a me carica il javascript inline pero' poi ha problemi col reload....
sto usando il javascript per un form e non riesco a passare parametri. mi ricarica la pagina come era all'inizio... senza gli imput dell'utente.
hai visto se ti carica il javascript?
a me dava problemi se era un js esterno.
klio
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
In una pagina?malanno wrote:
Vorrei inserire il listato di un codice in Javascript in una pagina.
Ho cercato fra i topic e ho provato la soluzione fra {literal}{/literal} ma non viene correttamente visualizzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
Se è un template BISOGNA inserire {literal}{/literal} se no smarty incontrando il suo delimitatore { cerca di interpretare il comando
Se è all'interno del content di una pagina fare attenzione che l'editor non sostituisca { con la sua entità. In questo caso bisogna controllare il sorgente (togliere la spunta sulla commutazione editor WYSIWG)
Alby
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Alby, praticamente vorrei inserire il listato come contenuto di una pagina. magari fra listato_JS.
Perdona la mia ignoranza.
Ri-grazie
Non mi è chiaro questo passaggio. Come devo intervenire?Se è all'interno del content di una pagina fare attenzione che l'editor non sostituisca { con la sua entità. In questo caso bisogna controllare il sorgente (togliere la spunta sulla commutazione editor WYSIWG)
Perdona la mia ignoranza.
Ri-grazie
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Non avevo letto bene .....malanno wrote: Alby, praticamente vorrei inserire il listato come contenuto di una pagina. magari fra listato_JS.
Non mi è chiaro questo passaggio. Come devo intervenire?Se è all'interno del content di una pagina fare attenzione che l'editor non sostituisca { con la sua entità. In questo caso bisogna controllare il sorgente (togliere la spunta sulla commutazione editor WYSIWG)

Sotto il textarea con l'editor c'è un check "Scambia WYSIWYG on/off" per togliere il WYSIWG
MA NON E' IL TUO CASO
anzi DEVI usare la commutazione che effettua l'editor.
prova a fare un copia ed incolla nell'editor (sto provando su TinyMCE con 1.1.2) con questo testo:
Code: Select all
{literal}
<__script__ type="text/javascript">
function () {
windows.open();
}
</__script>
{/literal}
Code: Select all
<p>
{literal}
</p>
<p>
<__script__ type="text/javascript">
</p>
<p>
function () {
</p>
<p>
windows.open();
</p>
<p>
}<br />
</__script>
</p>
<p>
{/literal}
</p>
Alby
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Il testo che mi hai indicato lo devo inserire nell'area di prova sotto ESTENSIONI-->MODULO WSIWYG TinyMCE ?prova a fare un copia ed incolla nell'editor (sto provando su TinyMCE con 1.1.2) con questo testo:
...non ho capito.

Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
mumble il codice mio e' il seguente... sto cercando di adattare delle vecchie pagine di php a cmsms.
qualcuno avrebbe lumi sul come passare il parametro per selezionare il piano giusto?
so anaspando, sospetto che vada usato GET invece di POST.
per altro
klio
questo e' il js:
function ricarica()
{document.forms["form_scelta"].submit()}
e questo e' il php/html:
Piano
Seleziona un piano';
if (count($_POST)==0) {
$id_scelto=0;
} else {
$id_scelto=$_POST["id"];
}
$corso = @mysql_query('SELECT id_ltpiano, piano FROM ltpiani ORDER BY piano');
if (!$corso) {
exit('Non riesco ad avere la lista delle materie.');
}
while ($piani = mysql_fetch_array($corso)) {
if ($piani["id_ltpiano"]==$id_scelto) {
echo ''.$piani["piano"].'';
}
else {
echo ''.$piani["piano"].'';
}}
print'
'
qualcuno avrebbe lumi sul come passare il parametro per selezionare il piano giusto?
so anaspando, sospetto che vada usato GET invece di POST.
per altro

klio
questo e' il js:
function ricarica()
{document.forms["form_scelta"].submit()}
e questo e' il php/html:
Piano
Seleziona un piano';
if (count($_POST)==0) {
$id_scelto=0;
} else {
$id_scelto=$_POST["id"];
}
$corso = @mysql_query('SELECT id_ltpiano, piano FROM ltpiani ORDER BY piano');
if (!$corso) {
exit('Non riesco ad avere la lista delle materie.');
}
while ($piani = mysql_fetch_array($corso)) {
if ($piani["id_ltpiano"]==$id_scelto) {
echo ''.$piani["piano"].'';
}
else {
echo ''.$piani["piano"].'';
}}
print'
'
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Consiglio a klio di aprire un nuovo topic perchè sono questioni COMPLETAMENTE differenti.
Per malanno:
Quando parlo di content textarea è il textarea dove inserisci il contenuto della tua pagina
Per klio:
check_piano:
e nella pagina/template:
Tutto rigorosamente UNTESTED 
Alby
Per malanno:
No, nella pagina che vuoi mostrare il codice js.malanno wrote:Il testo che mi hai indicato lo devo inserire nell'area di prova sotto ESTENSIONI-->MODULO WSIWYG TinyMCE ?prova a fare un copia ed incolla nell'editor (sto provando su TinyMCE con 1.1.2) con questo testo:
...non ho capito.![]()
Quando parlo di content textarea è il textarea dove inserisci il contenuto della tua pagina
Per klio:
Intanto conviene usare un UDT (dove puoi inserire codice php) del tipo:klio wrote: e questo e' il php/html:
Piano
Seleziona un piano';
if (count($_POST)==0) {
$id_scelto=0;
} else {
$id_scelto=$_POST["id"];
}
$corso = @mysql_query('SELECT id_ltpiano, piano FROM ltpiani ORDER BY piano');
if (!$corso) {
exit('Non riesco ad avere la lista delle materie.');
}
while ($piani = mysql_fetch_array($corso)) {
if ($piani["id_ltpiano"]==$id_scelto) {
echo ''.$piani["piano"].'';
}
else {
echo ''.$piani["piano"].'';
}}
print'
'
check_piano:
Code: Select all
global $gCms;
$db =& $gCms->GetDb();
if (isset($_POST["id"])) $id_scelto=$_POST["id"];
else $id_scelto=0;
$query = 'SELECT id_ltpiano, piano FROM ltpiani ORDER BY piano';
$dbresult = $db->Execute( $query );
if( !$dbresult )
{
echo 'DB error: '. $db->ErrorMsg()."<br/>";
return;
}
echo '<select name="id" size="1" onchange="ricarica()">';
echo '<option selected="selected" value="">Seleziona un piano</option>';
while ($dbresult && $piani = $dbresult->FetchRow())
{
if ($piani["id_ltpiano"]==$id_scelto) {
echo '<option value ="'.$piani["id_ltpiano"].'" selected="selected">'.$piani["piano"].'</option>';
}
else {
echo '<option value="'.$piani["id_ltpiano"].'">'.$piani["piano"].'</option>';
}
}
echo '</select>';
Code: Select all
{literal}
IL TUO JAVASCRIPT
{/literal}
<form method="post" action="XXX" name="form_scelta">
<label for="id">Piano</label>
{check_piano}
</form>

Alby
Last edited by alby on Fri Sep 28, 2007 7:17 am, edited 1 time in total.
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Dunque,
Ovviamente quando invio o applico e mi vado a vedere la pagina pubblicata non esce quello che mi aspettavo.
Aiutami Alby prima che combini qualche "malanno" (vedi nick)
Fatto e fin qua nessun problemaprova a fare un copia ed incolla nell'editor (sto provando su TinyMCE con 1.1.2) con questo testo:
Code:
{literal}
function () {
windows.open();
}
{/literal}
Se tolgo la spunta non accade nulla. Ovvero non viene modificato come hai indicato tu.se guardi il sorgente (togliendo la spunta) dovrebbe essere stato trasformato in:
Code:
{literal}
<__script__ type="text/javascript">
function () {
windows.open();
}
</__script>
{/literal}
Ovviamente quando invio o applico e mi vado a vedere la pagina pubblicata non esce quello che mi aspettavo.

Aiutami Alby prima che combini qualche "malanno" (vedi nick)

Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
Quale versione di CMSMS stai usando e quale editor?malanno wrote:
Se tolgo la spunta non accade nulla. Ovvero non viene modificato come hai indicato tu.
Ovviamente quando invio o applico e mi vado a vedere la pagina pubblicata non esce quello che mi aspettavo.
Alby
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
CMS Made Simple 1.1.2 "Savaii"
TinyMCE 2.2.4
Ho fatto un'altra scoperta (e probabilmente il problema è tutto li).
L'editor TinyMCE non mi funziona correttamente sul mio sito remoto (non vedo il pannello con i bottoni per la formattazione del testo) ma funziona correttamente sul sito in locale sulla mia macchina linux.
Probabilmente c'è qualche errore di permessi.
TinyMCE 2.2.4
Ho fatto un'altra scoperta (e probabilmente il problema è tutto li).
L'editor TinyMCE non mi funziona correttamente sul mio sito remoto (non vedo il pannello con i bottoni per la formattazione del testo) ma funziona correttamente sul sito in locale sulla mia macchina linux.
Probabilmente c'è qualche errore di permessi.
Last edited by malanno on Fri Sep 28, 2007 8:52 pm, edited 1 time in total.
Re: Inserire codice Javascript nelle pagine
...e infatti erano i permessi. 
Con le dritte che mi hai dato funziona tutto alla grandissima.
Grazie Alby per la competenza e soprattutto per la pazienza.

Con le dritte che mi hai dato funziona tutto alla grandissima.
Grazie Alby per la competenza e soprattutto per la pazienza.
